Buonasera, in data 20 dicembre 2022 ho fatto richiesta di subentro per la linea fissa con offerta Internet Unlimited 21 per ADSL/Fibra fino a 2,5 Giga il cui costo bimestrale complessivo era di euro 65,40 cui veniva applicato uno sconto di euro 24,59, pertanto bimestralmente l'importo da pagare era di euro 40,81. A partire dal mese di marzo 2023 ho deciso di cambiare gestore della mia rete mobile e passare ad un'offerta a me riservata in qualità di cliente di rete fissa per euro 9,99/mese (addebitato direttamente in bolletta, unitamente al costo della rete fissa. Complessivamente per i due servizi dovrei pagare euro 69,77 di cui euro 40,81 per la rete fissa e euro 19,98 per la rete mobile).Da un controllo casuale del mio conto e delle fatture mi accorgo che il costo dell'offerta relativa alla rete fissa è cambiato nel corso degli ultimi mesi (passando da euro 40,81 a euro 53,78), così questa sera decido di contattare il 190. A seguito di una verifica l'operatrice mi comunica che Vodafone ha modificato unilateralmente il contratto, prevedendo un incremento mensile di euro 1,99 e che la comunicazione della modifica stessa è riportata nell'ultima pagina della fattura relativa al periodo gennaio-marzo 2023 di euro 49,79 (seconda fattura a me intestata). Rappresento di non aver ricevuto alcuna mail/sms/telefonata in merito e mi viene risposto che posso trovare quanto riferito nella bolletta relativa al periodo gennaio- marzo, mi appresto a leggere all'operatrice quanto riportato nelle ultime due pagine della fattura in questione presente nella mia area riservata e, comunicando di non trovare quanto riferito, mi viene risposto testualmente che vedo solo ciò che voglio vedere, così decide di inoltrarmi la fattura in questione via mail. Peccato che di questa famosa modifica unilaterale non c'è traccia da nessuna parte. Mi viene comunicato che trasmetterà informazioni ai colleghi per verificare l'omessa comunicazione. Dopo circa un'oretta ricevo un sms (in un italiano pedestre) da parte di Vodafone (sarà vero?!) in cui mi viene comunicato che non ce stattto nessun aumento ma due prezzi applicati per errore.Abbiamo proveduto alla noormalizzzione di sconto 24,90 e al rimborso di euro 3,98 nella prossima fattura. Mi viene comunicato, altresì, che sono trascorsi i termini di 45 giorni dall'emissione della fattura per la contestazione della fattura relativa al periodo maggio - luglio 2023.Si fa presente che sono sempre regolare con i pagamenti, posto che gli importi sono addebitati sul conto.Chiedo il rimborso dell'importo di euro 12,97 che mi è stato erroneamente addebitato (differenza tra l'importo di euro 53,78 bimestrale e 40,81 euro bimestrale), nonché il risarcimento del danno, perché in prima istanza è palese che se non mi fossi accorta dell'errore Vodafone avrebbe continuato a farmi pagare per un servizio diverso da quello previsto da contratto, in secondo luogo perché ho ricevuto un'informazione sbagliata, confermata peraltro tramite sms ed in ultima istanza perché l'operatrice è stata maleducata nei miei riguardi, posto che con supponenza ha detto che io vedevo quello che volevo vedere, peccato che lei mentre era a telefono con me, non solo mi forniva informazioni errate, ma rispondeva ai messaggi su whatsapp (ho palesemente sentito il suono tramite telefono).