Spett. Fastweb SPAIn data 23/06/2023, mai moglie Giada Ivana Iacchetti ha sottoscritto presso il Vostro negozio ubicato nel centro commerciale Carrefour di Limbiate il contratto per attivazione linea Fibra 1G Fastweb Casa light. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato in data 18/07. A seguito sopralluogo tecnico Telecom, viene riscontrato un problema sulla posa della fibra. Scelgo di aspettare la risoluzione del problema entro il termine massimo del 16/09. Passato tale termine, nessuno mi ha saputo dare una tempistica (se non dire non dipende da noi ma da Telecom), per cui in data 25/09 scelgo di passare ad una tecnologia misto rame per poi scoprire che devo riaprire un nuovo contratto con costi piu' elevati di quelli originariamente sottoscritti.Ovviamente questo non è accettabile, per cui non ho sottoscritto alcun tipo di nuovo abbonamento. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché dopo piu' di tre mesi, non ho ancora una linea di qualsivoglia tipologia.I disagi stanno profondamente minando le nostre attività professionali.Inoltre, non avendo alcuna connessione, non sto usufruendo dei miei abbonamenti a piattaforme di streaming.Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, ed avendo in data 25/09 chiuso il contratto Fibra Fastweb casa light per attivazione contratto con tecnologia misto rame per poi scoprire l'aumento ingiustificato di costi, chiedo il risarcimento per il tempo perso, i gravi disagi arrecati alle nostre attività professionali e gli abbonamenti streaming non accessibili. Tale risarcimento è quantificabile in Eur 450.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Riboldi Alessandro