indietro

Mancata attivazione servizio richiesto

Chiuso Pubblico

VODAFONE

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

I. U.

A: VODAFONE

10/05/2023

Buongiorno, il giorno 14/04 decido di attivare una nuova linea fissa per la nuova casa in cui mi sono trasferito, decido di attivare una linea Vodafone, e farmi contattare da loro per procedere con l'attivazione.Da alcune verifiche dell'operatore mi dice che la fibra al momento non è disponibile nella mia zona, e che l'unica offerta che mi può attivare è una ADSL fino a 20megabit. Decido quindi di accettare firmo il contratto e attendo l'attivazione. Un paio di giorno dopo viene l'operatore cambia la vecchia presa, arriva il modem e procedo con la configurazione, ma internet non funziona. Apro quindi una segnalazione di malfunzionamento che rimane aperta per giorni in cui ogni giorno li contatto per aggiornamenti sulla linea. Risolvono il guasto ma internet funziona scarsamente tanto da non riuscire a lavorare da casa (download 8 mbps upload 0,15 mbps) nemmeno per fare una videochiamata. Mi mettono quindi in contatto con il reparto tecnico nell'intendo di aiutarmi a migliorare la rete, ma l'operatore mi dice perché avete attivato una Adsl quando sulla vostra via è disponibile una fibra misto rame ?. A questa affermazione rimango un po' allibito e chiamo il reparto commerciale per chiedere l'attivazione di questa fibra. Mi viene detto di inviare una pec a servizioclienti@vodafone.pec.it ed esprimere il mio diritto di ripensamento e quindi il cambio dell'offerta da una adsl a una fibra, visto anche l'errore da parte loro. Pec inviata il 03/05 richiamiamo il servizio clienti per capire come procedere, vagamente ci dicono che si impegneranno per il cambio d'offerta e entro il 09/05 avremmo finalmente attiva la fibra richiesta. Nessuna chiamata nessuna risposta alla Pec da parte loro, decidiamo quindi di contattare il servizio cliente e capire l'iter e i tempi d'attivazione vista la necessità lavorativa di una linea stabile. Passiamo praticamente ore al telefono con operatori che ci passano da un reparto all'altro senza che nessuno sappia i tempi e le modalità di cambio di questa offerta finche le chiamate si chiudono improvvisamente e noi non sappiamo più che pesci prendere.Richiedo quindi un vostro supporto perché la pazienza ormai è finita e rischio ogni volta di esplodere dalla rabbia con i poveri operatori di Vodafone.Vi ringrazio in anticipo e spero che riusciate a fare chiarezza sulla faccenda.Cordiali saluti N.

Messaggi (1)

I. U.

A: VODAFONE

06/06/2023

Dopo la prima PEC vengo contattato con la possibilità di chiudere il contratto con il pagamento delle penali dovute alle rate del modem (5€ x 24 mesi) oppure firmare il medesimo contratto con uno sconto di 5€/mese sul prezzo dell'offerta di 27€, a quel punto sentendomi raggirato a firmare un nuovo contratto ADSL quando specificatamente nella PEC avessi chiesto che vi sia cambiata tecnologia in Fibra rifiuto la nuova offerta e non recedo il contratto per evitare le penali.Dopo n. chiamate i giorni successivi, il 15 maggio parlo con un'operatrice che mi conferma la possibilità di migrazione ad altra tecnologia, allo stesso prezzo senza nessun costo aggiuntivo. Mi specifica che sarei stato contattato nel prossimi 5 giorni da un tecnico per prenotare un appuntamento. Dopo 7 giorni parlo con un'altro operatore che mi dice che l'intero iter ha una massima durata di 30gg, quindi di attendere. passati 20gg ricontatto e mi viene detto l'impossibilità di effettuare la migrazione. AIUTO


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).