Buongiorno, in data 3 luglio scorso mi suona il postino per la consegna di un pacco dove c'era da pagare un importo totale di 23, 93 euro dovuti a oneri doganali e diritti postali.La postina pretende il pagamento con soldi contanti altrimenti non mi consegna il pacco e non mi da neanche la possibilità di cambiare nei negozi vicini dove abito dicendo che ha fretta e che dovrò ritirare il pacco presso l'ufficio postale. Infatti mi lascio l'avviso per il ritiro.Preciso di non essere stato avvisato che c'erano degli oneri da pagare (magari per email) altrimenti mi sarei preparato.Pertanto questa mattina, 5 luglio, mi sono dovuto recare presso l'ufficio postale sorbendomi più di mezz'ora di coda e perdendo quasi l'intera mezza giornata.Ho chiesto spiegazioni in ufficio ma mi hanno risposto che il postino non è tenuto e che ero io ad avere torto perchè non avevo il contante.!!!Mi chiedo e vi chiedo: ma il postino che opera questo tipo di servizio non deve andare in giro con il pos per permettere a tutti di poter effettuare il pagamento??? Altrimenti che servizio è?I corrieri privati hanno tutti il pos!Gradirei saperne di più in modo tale da capire come mi devo comportare per una eventuale prossima volta.Saluti.