indietro

Mancata consegna pacco

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

D. D.

A: poste italiane

23/01/2024

Buongiorno, Il 20/01/24 mi sono recata presso il Centro Operativo Poste Italiane di Segrate per ritirare il pacco con il codice 5P34C11144259, ma mi è stato comunicato che il pacco non era presente. L'operatore ha spiegato che la gestione del pacco è stata trasferita alla società Nexive, parte del gruppo Poste Italiane, senza tuttavia fornire informazioni su dove poterlo ritirare. Non ha potuto indicare indirizzi o altri canali. Ho aperto un ticket sul sito di Poste Italiane e la risposta ricevuta suggerisce di rivolgermi al fornitore, il quale, a sua volta, afferma che il pacco è stato consegnato e quindi non può procedere con il rimborso (considerando che il pacco è assicurato). Ritengo che la responsabilità debba ricadere su Poste Italiane, poiché hanno confermato la ricezione del pacco. Tuttavia, si rifiutano di fornire un documento che attesti la perdita del pacco, necessario come prova per richiedere il rimborso al fornitore. Ringrazio per l'attenzione e attendo un gentile riscontro per capire come procedere. Cordiali saluti, Donatella Deppieri

Messaggi (2)

poste italiane

A: D. D.

26/01/2024

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: martedì 23 gennaio 2024 14:37A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.itOggetto: Mancata consegna pacco‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

Richiesta di assistenza 29 gennaio 2024

poste italiane

A: D. D.

02/07/2025

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione. Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 23 gennaio 2024 14:37 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Mancata consegna pacco ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).