Buongiorno, il 19/05/2023 ho fatto un ordine da un sito statunitense. Monitornando la spedizione su UPS MyChoice, ho visto che il 06/06/2023 il pacco era in consegna in Italia. Da quel giorno si sono, secondo UPS, verificati quotidiani tentativi di consegna, tutti infruttuosi perché, copio e incollo: Il destinatario non era disponibile al momento del tentativo di consegna. Questa cosa non era assolutamente vera, dal momento che mi trovavo quasi sempre a casa. Altra cosa assurda è che i tentativi di consegna erano tutti intorno alle 4 di mattino. Ho chiamato numerose volte UPS, ma la risposta degli operatori era che il pacco non era veramente arrivato in Italia e che quello che leggevo seguendo il tracking erano eccezioni generate automaticamente dal sistema. Il 29/06 il pacco risulta consegnato. Falso, perché a casa mia non è arrivato niente, né nei punti consegna più vicini. Il 30/06 riesco, dopo avere insistito più volte, ad aprire un'indagine presso UPS (ho dovuto insistere perché la risposta standard dell'operatore era l'invio del link per il reclamo, che però può essere fatto solo dal mittente). Il 12/07 leggo che l'indagine è stata chiusa con una prova di consegna. Ovviamente questa consegna non è MAI avvenuta, e io dopo decine di chiamate e ore perse con l'assistenza, mi ritrovo senza gli oggetti che avevo ordinato e senza rimborso. Vorrei capire come è stato stabilito che il pacco sia stato consegnato, dato che io non ce l'ho e di sicuro non ho firmato nessun documento alla fantomatica consegna. Ho trovato inaccettabile il comportamento di UPS.