Buongiorno, ho sottoscritto in contratto di attivazione rete fissa e Wi-Fi con Vodafone , lo scorso novembre 2022. Sorvolo sulle molte omissioni e inesattezze da parte dell’operatrice che mi ha proposto il contratto.Il fatto GRAVE è, che dal momento del passaggio a Vodafone Italia , siamo rimasti SENZA RETE per più di 50 gg!!A nulla sono valsi i ripetuti solleciti telefonici ci venivano fornite risposte approssimative del tipo » stiamo risolvendo, nel giro di pochi giorni avrete la linea », ma naturalmente era un escamotage per prendere tempo e tranquillizzarci.Ovviamente la mancanza di rete ci ha creato enormi problemi in famiglia, utilizzando noi la stessa sia per lavoro e tempo libero, che per l’Università di mia figlia. Non abbiamo potuto utilizzare ne’ Sky né NETFLIX , a cui siamo abbonati,pur pagando il servizio.A gennaio abbiamo deciso di cambiare operatore.Tuttavia ci perviene una prima fattura da parte di Vodafone e non viene ritirato ( in un primo momento) il Modem, perché il foglio di ritiro era stampato male. Lo stesso è stato comunque da me restituito tramite DHL.IN DATA 5/6/2023 ho inviato a Vodafone una raccomandata R.R. che non è stata accettata da Vodafone e mi è stata restituita senza essere visionata da Vodafone! Trovo questo atteggiamento ostile e non collaborativo.Ho successivamente ricevuto più telefonate da parte di una società di recupero crediti, la Selecta DIgital, a cui ho dettagliatamente spiegato i fatti. Nessuno dei loro operatori mi ha dato torto, tant’è che ritenevo chiusa la questione.Invece la stessa società mi ha inviato sollecito scritto di pagamento di ben 219,70 euro.Tutto ciò premesso, vista la mancata erogazione del servizio, i disagi, il tempo da me perso, i costi da me sostenuti per il pagamento di NETFLIX e Sky ( servizi non goduti) , rifiuto il pagamento richiestomi da Vodafone e chiedo risarcimento di euro 250,00 Cordiali salutiD.B.