indietro

Mancata erogazione indennizzo

Risolto Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. M.

A: TRENITALIA

10/10/2023

Buongiorno, in data 14/08/2023, ricevevo comunicazione a mezzo mail, con la quale Trenitalia mi informava di aver accolto la mia richiesta di rimborso (Rif. RN2-834922304911), erogando in mio favore l’importo di € 19,25 (euro diciannove/25) a titolo di indennizzo per il ritardo del treno Frecciarossa 9555 del 10/01/2023.Poiché il predetto indennizzo è stato erogato – senza alcuna mia indicazione in tal senso – mediante emissione di bonus elettronico, ho contattato immediatamente il servizio di Assistenza Online per chiedere che il predetto indennizzo venisse erogato mediante accredito sul conto corrente attraverso cui avevo acquistato il ticket. L’operatore che ha gestito il caso ha provveduto a elaborare la richiesta. in data 30/08/2023, chiedevo lo stato di avanzamento del rimborso tramite il servizio di Assistenza Online, e mi veniva assicurato che l’accredito sarebbe avvenuto «entro 90 giorni».Infine, in data 28/09/2023, a nuova richiesta di informazioni, l’operatore del servizio di Assistenza Online negava non solo quanto assicuratomi tempo prima dal medesimo servizio di Assistenza Online, ma definiva «irreversibile» l’operazione, escludendo categoricamente – non si sa bene su quali basi – la possibilità, per il sottoscritto, di ottenere l’indennizzo. E tutto ciò nonostante l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato abbia più volte ribadito che, in conformità con il quadro ordinamentale europeo, al consumatore debba essere consentito di scegliere tra il rimborso monetario ed altre, eventuali, equivalenti modalità di compensazione. In data 28/09/2023, dunque, ho inviato a mezzo pec una comunicazione in cui rappresentavo quanto sopra, con richiesta di adempiere al pagamento. Tale comunicazione è rimasta, ad oggi, priva di riscontro.

Messaggi (1)

TRENITALIA

A: M. M.

31/10/2023

Gentile MARCOMELCHIORRE,rispondiamo alla sua richiesta di conversione del bonus ricevuto ad indennizzo del viaggio con pnr NPUFUN, ed al sollecito inoltrato tramite pec lo scorso 10 ottobre.Con riferimentonumero RN2-886249035950, a fronte di un acquisto tramite canale Olta che non ci permette il riaccredito sullo stesso strumento utilizzato per lacquisto, le comunichiamo di aver annullato il bonus inviato e provveduto al rimborso pari ad euro 19,25.Tale importo e stato determinato ai sensi delle Condizioni Generali di Trasporto: 25% del prezzo del biglietto per ritardi compresi tra i 60 e i 119 minuti.Limporto sar rimborsato in un intervallo fra 10 e 15 giorni, tramite: Bonifico bancario sulle coordinate da lei fornite:IT 86 R 03069 76095 100000014210Con loccasione la informiamo suCOME EMETTERE IN AUTONOMIA LINDENNIZZO PER RITARDOcon pochi e semplici passaggi, tramite il nostro SITO o APP, puoi richiedere il tuo indennizzo per ritardo in modo immediato, ricorrendo cos solo in caso di necessit allinoltro del modulo digitale o cartaceo.suTrenitalia.com:sullaHome Page,seleziona la funzionalitCerca biglietto,inserisci (PNR e CP), clicca suGestiscie poiseleziona Indennizzo, potraiscegliere fraBonus o Riaccredito,in base alla metodologia di pagamento.suTrenitalia.com Area riservata:sullaHome Page accedi alla tuaArea Riservata clicca sui imiei viaggi cerca il bigliettoattraversodata viaggiooppuredata diacquistooppurepnrcodice biglietto seleziona il biglietto clicca sugestiscie poiIndennizzo,potraiscegliere fra Bonus o Riaccredito,in base alla metodologia di pagamento.dallAPP: vai alla sezione imiei viaggi, selezionaRecupera Biglietto,inserisci il (PNR e il CP) selezionaGestiscie poiIndennizzo, potrai scegliere fraBonus o Riaccredito,in base alla metodologia di pagamento.Con laugurio di averLa presto nuovamente a bordo dei nostri treni, Le inviamo cordiali saluti.Leopoldo NiroTrenitalia S.p.A.Direzione Business AVCustomer Service e Vendita Diretta AVPost VenditaATTENZIONE: Questa casella di posta non e abilitata alla ricezione di email. Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).