indietro

MANCATA ESECUZIONE BONIFICO

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Conto corrente

Reclamo

G. M.

A: ING

28/03/2024

Buongiorno, in merito al reclamo presentato in data 5/3/2024, Vi giro la risposta della banca: "Milano, 13/03/2024 Egregio Signor Giuliano Maniero, riscontriamo con la presente il messaggio di posta elettronica, inoltratoci tramite il portale di Altroconsumo in data 5 marzo 2024, per indicarLe, nello specifico di quanto da Lei lamentato, che la Banca ha adottato una serie di misure volte a rafforzare il livello di sicurezza offerto ai propri clienti, richiedendo, in determinate circostanze, documentazione autorizzativa a supporto. Infatti, come riportato all’interno dell’estratto conto di Conto Corrente Arancio del periodo Aprile-Giugno 2015, la Banca, “...per esigenze di sicurezza si riserva la facoltà di: - richiedere, per lo svolgimento di alcune operazioni (per esempio: bonifici in uscita), ulteriori adempimenti operativi come ad esempio l'invio di autorizzazioni/documentazione integrativa anche mediante tecniche di comunicazione a distanza (ad esempio fax, e-mail, ecc...)". In merito a quanto lamentato, al fine di poter eseguire l’ordine relativo al bonifico in uscita da Lei inserito (effettuato in data 29 febbraio 2024 dal Conto Corrente Arancio n°11052299 a Lei intestato) la Banca ha ritenuto necessario richiederLe l’invio di un selfie con documento d’identità in corso di validità, al fine di accertare l’autenticità della disposizione. Il nostro ufficio competente non ha potuto immediatamente procedere con l’esecuzione del bonifico in questione, in quanto il documento d’identità presente nel selfie inviatoci è risultato illeggibile, come indicatoLe dal nostro Servizio clienti, in data 27 febbraio 2024. Il giorno seguente, in data 28 febbraio 2024, il nostro Servizio Clienti provvedeva inoltre a ricontattarLa, al fine di comunicarLe il nuovo tasso di cambio aggiornato. Pur comprendendo il disappunto da Lei manifestato in merito a tali adempimenti operativi ed alle relative tempistiche necessarie per la verifica di quanto inviatoci, desideriamo evidenziare che le richieste avanzate dalla Banca in tal senso sono volte a garantire la sicurezza delle somme depositate sul conto corrente a Lei intestato. Cogliamo l'occasione per porgerLe distinti saluti. Ufficio Reclami ING BANK N.V. - Milan Branch Viale Fulvio Testi, 250 – 20126 Milano E: ufficio.reclami@ing.com PEC: ufficioreclami@pec.ing.it www.ing.it " su quanto tentato di iustificare da parte della banca ho risposto come segue: "Buongiorno, in merito ala Vs. mail del 13 c.m. in cui giustificate la mancata esecuzione del bonifcio mi permetto che questa osservazione non è mai stata presentata dai Vs. dipendenti, malgrado le inumerevoli telefonate e mail inviatevi e ricevute dal 19/2/2024 al 26/02/2024, è questa cosa si è risolta solamente sull'intervento diretto del Ssig. Borelli Marco, diversamente il bonifico sarebbe ancora da effettuare. Così non si tratta con i clienti, se si riscontra qualche intoppo si chiama e si spiega, a me quando sono stato richiamato dopo avervene inviati n tutte le salse, mi si chiedeva dal Vs. Sig. Matteo il selfi in un unico file. Distinti saluti. "


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).