Buongiorno,
ho richiesto un intervento sulla mia lavasciuga Electrolux con regolare contratto in Garanzia3.
E' una lavasciuga appena uscita dalla garanzia del costruttore con consegna il 05/07/23.
Mi inviano una mail (allegata) in cui mi chiedono i dati e cosa è successo.
descrivo l'accaduto sommariamente (non sono un tecnico) e oltre alla mia "diagnosi" provvisoria che consisteva nell'avere sentito un forte rumore e perdita acqua lato posteriore vogliono un ulteriore invio di foto delle guarnizione dell'oblò che si è stortata.
A questo punto mi aspettavo l'uscita di un loro incaricato ma... evidentemente con la loro "sfera di cristallo" ecco che mi rispondo alla mail dicendomi che dopo aver visionato la documentazione fotografica (oblò storto) e quello che avevo descritto sono arrivati alla conclusione , a scatola chiusa, che "si sono rotti i cuscinetti /ammortizzatori dovuto ad un uso eccessivo della macchina o da un sovraccarico".
questo tipo di problema per loro non è coperto dalla loro garanzia.
Siamo in tre in famiglia e la lavasciuga funziona per lo scopo per cui è stata comprata con un uso normale.
Ora mi chiedo come fanno ad effettuare una diagnosi a scatola chiusa?
Perché non vengono a constatare il danno?
la lavasciga ha solo 2 anni e 1 mese !!