indietro

Mancata liquidazione del danno post-garanzia

Chiuso Pubblico

SPB ITALIA

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. D.

A: SPB ITALIA

15/12/2022

Buon pomeriggio,nel mese di giugno 2020 abbiamo acquistato un aspirapolvere Dyson, stipulando con SPB Italia un contratto post garanzia legale di tre anni. Nel mese di settembre 2022 l'aspirapolvere presentava un guasto dovuto alla rottura della guarnizione in gomma presente all'interno del contenitore in plastica per la raccolta dei rifiuti. Spb Italia dice che si tratta di un danno materiale accidentale ma non è così. Il danno è dovuto alla rottura della guarnizione e dei supporti interni che la tenevano attaccata al filtro aspiratore, cedimento legato a un problema di fabbricazione e non a un suo scorretto o accidentale del prodotto, che è stato sempre usato secondo quanto riportato nelle istruzione. La Spb ha inviato tramite posta ordinaria, recapitata il 6 dicembre 2022, una lettera in cui scrive che si tratta di un danno accidentale che rientra nelle esclusioni della copertura assicurativa.Il danno è dovuto a un problema costruttivo e rientra fra quanto previsto dall'art. 2.1 delle condizioni di assicurazione perché dovuto a un fenomeno interno all'apparecchio di natura meccanica.

Messaggi (1)

SPB ITALIA

A: A. D.

11/01/2023

Gentile Assicurato,con riferimento al sinistro n. 977078, facciamo seguito alla Sua comunicazione inviata via mail in data 15 dicembre 2022, la Sua lamentela è stata classificata quale Reclamo ai sensi della normativa vigente.In via preliminare, desideriamo informarLa che SPB Italia S.r.l. è un broker assicurativo incaricato della gestione amministrativa dei sinistri. In tale veste, SPB provvede alla mera raccolta della documentazione necessaria alla istruzione del sinistro ed al successivo inoltro della stessa alla Compagnia assicurativa, cui spetta in via esclusiva il compito di valutare la sussistenza dei presupposti di liquidazione del danno, in conformità alle Condizioni Generali di Polizza.In primo luogo, siamo a rappresentare quanto da Lei riferito in sede di denuncia di sinistro 'La ghiera in plastica di colore grigio, posta all'interno del cilindro di raccolta dei rifiuti, e che e' agganciata a una guarnizione in gomma di colore rosso, non ha piu' i ganci che la tenevano attaccata al filtro. Non si chiude piu' il contenitore', tale affermazione è stata poi confermata dalle ulteriori dichiarazioni rese in sede di presentazione del Reclamo 'rottura della guarnizione in gomma presente all'interno del contenitore in plastica per la raccolta dei rifiuti'. Viene pertanto ritenuta corretta la descrizione del malfunzionamento.Viene, pertanto, ribadita la correttezza della istruzione probatoria svolta, che ha rappresentato alla Impresa di assicurazione la natura del malfunzionamento occorso all'Apparecchio Assicurato, conformemente alle dichiarazioni da Lei rese.In secondo luogo, siamo a ribadire l'oggetto della copertura assicurativa cui Lei ha aderito, che è un'estensione di garanzia per 36 mesi che, a partire della data di scadenza della Garanzia Legale, prevede la riparazione in caso di Guasto, esclusivamente a causa di un fenomeno interno all'apparecchio stesso, purché di natura elettrica, elettronica, elettromeccanica o meccanica.Il malfunzionamento da Lei dichiarato, come già rappresentato, non rientra nella definizione di Guasto, ovvero nell'oggetto della copertura assicurativa, non essendo la rottura della guarnizione conseguenza di un fenomeno interno all'apparecchio stesso di natura elettrica, elettronica, elettromeccanica o meccanica, ma invece essendo riferibile ad un danno materiale accidentale.Infine, per dovuta completezza informativa e nel rispetto degli obblighi di legge, Le ricordiamo che nel caso dovesse ritenersi insoddisfatto del presente riscontro, ha la possibilità di rivolgersi all'IVASS, Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni con le modalità previste dallo stesso Organo di Vigilanza o, ricorrere a sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, come previsto nelle Condizioni Generali di Polizza.Ferme le circostanze rappresentate, rimaniamo a disposizione per ogni eventuale richiesta di chiarimento in merito a quanto in oggetto, porgiamoDistinti SalutiUfficio ReclamiSPB ITALIA S.r.l.Ufficio ReclamiTel. +39 02 86 31 19 62Piazza San Pitero in Gessate, 2 - 20133 Milano - Italiawww.spbitalia.itSPB Italia S.r.l., Società di brokeraggio a Socio Unico, Iscrizione RUI n° B000066743, Registro Imprese Milano, C.F. e P.I. n° 13162190154, Capitale sociale Eur58.000 i.v., direzione e coordinamento da parte di SPB SAS de courtage d'assurance (FR)_Sede Legale: via Battistotti Sassi, 11 - 20133 Milano, Telefono: +39 02 86 50 27, Fax: +39 02 80 47 33.Certificata PCI-DSS per i Programmi di Protezione dei Mezzi di Pagamento - Payment Card Industry Data Security Standard, Service Provider v3.2Level 1.In ottemperanza al Regolamento U.E. 2016/679 (GDPR),le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamenteindirizzate al destinatario indicato (oppure alla personaresponsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasiuso,riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto questo mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e distruggere il presentemessaggio.Accordingly to EU General Data ProtectionRegulation(GDPR), if you are not the addressee (or responsible for delivery of the message to such person) you are hereby notified that any disclosure, reproduction or other dissemination or use of this communication is strictly prohibited. If you have received this message in error, you should destroy it and please notify us immediately by email. Policy


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).