la presente pec per rappresentarVi quanto segue:In data 08 maggio 2023 in seguito ad una avaria al sistema di illuminazione afs (fari abbaglianti ed anabbaglianti) che rendeva difficoltosa e pericolosa la guida notturna, il sottoscritto in ottemperanza ai suoi obblighi derivanti dal contratto di noleggio a lungo termine che include sia la manutenzione ordinaria che straordinaria, portava l’autovettura Maserati Levante presso l’autofficina autorizzata Maserati “Rossocorsa” di Milano via Missaglia.Dopo diagnostica dell’auto, il capofficina prontamente mi comunicava che era necessario intervenire su una fotocamera e che l’intervento avrebbe avuto una durata massima di 2 ore .Espletate le pratiche necessarie, successivamente il capofficina mi riferiva (situazione confermata anche dal front office Arval con telefonata del 11 maggio 2023) che purtroppo non potevano eseguire l’intervento in quanto Arval non aveva autorizzato la riparazioni (nonostante nel mio contratto sia inserito anche riparazione straordinaria) in seguito ad una contestazione burocratica interna tra Arval e l’officina Rossocorsa.Si fa presente che il sottoscritto titolare del contratto di noleggio del 26/09/2022 è soggetto estraneo a tale disputa tra la concessionaria rossocorsa ed arval in quanto nel contratto di noleggio a lungo termine, regolarmente pagato, è inclusa sia la manutenzione ordinaria e sia la manutenzione straordinaria.Le dispute burocratiche della Arval con i fornitori partner, che tra l’altro non dovrei neanche esserne a conoscenza, sono vicende che non attingono al sottoscritto ma di fatto hanno comportato un fermo macchina in quanto al momento la stessa non è in mio possesso perché ricoverata dal giorno 8 maggio in officina, recando al sottoscritto un danno relativo al mancato utilizzo “non per cause meccaniche” ma bensì soltanto ed esclusivamente per motivi burocratici e di inerzia amministrativa imputabili esclusivamente al reparto tecnico Arval.Si vuole evidenziare che l’articolo n. 17.4 del contratto quadro sottoscritto e pubblicato nella versione 1.01.07 del 08/03/22 recita espressamente:“Il canone di noleggio è dovuto per tutta la durata del contratto anche qualora il veicolo venga sequestrato, confiscato o sottoposto a fermo amministrativo o non possa essere utilizzato per qualsiasi altra causa non imputabile esclusivamente ad arval…..”Nel caso in oggetto è palese che la colpa per il mancato utilizzo dell’autovettura è imputabile ad Arval il quanto la riparazione del guasto meccanico preventivata, che è un mio diritto contrattuale, impiegherebbe soltanto due ore lavorative ma non avviene perché è Arval che non rilascia autorizzazione per problematiche attinenti esclusivamente al suo reparto amministrativo e tecnico.Si è chiesto con vari solleciti di cui ultimo C/ITA/8128750 di provvedere a defalcare dalla prossima fattura, essendo il canone di noleggio di maggio 2023 già pagato anticipatamente, l’importo di tutti giorni di inutilizzo e di riavere l'auto riparata.si premette che l'officina per la riparazione dell'auto è un partner ufficiale di Arval e quindi una loro problematica.