indietro

MANCATA RETTIFICA DELLE BOLLETTE

Risolto Pubblico

GRUPPO HERA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. C.

A: GRUPPO HERA

10/04/2019

Buongiorno, seguito colloquio telefonico preliminare con il Vs. Legale, sono a richiedere il vostro aiuto per poter risolvere il mio problema con il GRUPPO HERA per la fornitura del gas.Da Novembre 2018 sono entrato in Hera con contratto di Ultima Istanza provenendo da Eni.Il giorno 3 gennaio 2019 mi ritrovo recapitare la bolletta n. 411810833969 per l'importo di € 168,37 con scadenza il 04/01/2019.Visto l'importo e controllata la lettura presunta ad attivazione contratto da parte di HERA riscontravo che in bolletta era stato inserito l'importo di 9.744 ed una stimata di 9.931 di gran lunga superiore a quello riportato dal mio contatore 9.425.Chiamo il servizio clienti, espongo il problema e mi richiedono di inviare un reclamo all'indirizzo clienti.famiglie@gruppohera.it e di allegare al testo del reclamo anche una foto del contatore dove fosse visibile il numero del contatore, le cifre del contatore e la bolletta stessa in modo che avrebbero provveduto alla rettifica della bolletta e l'invio di quella corretta e che avrei dovuto attendere la nuova per procedere alla regolarizzazione con il nuovo importo. Bolletta che non è mai arrivata ne sono stato contattato da Hera per conferma di avvenuta rettifica.Durante la stessa telefonata, stipulo il contratto che mi avrebbe fatto passare da Ultima Istanza a MERCATO LIBERO sempre con Hera da FEBBRAIO 2019.Circa tre settimane dopo ricevo una seconda bolletta n. 411900688657 con scadenza 06/02/2019 per l'importo di € 265,20 dove la lettura stimata saliva da 9.931 a 10.196.Chiamo immediatamente il servizio clienti e mi confermano che anche questa bolletta è da rettificare e che l'operatore si è accorto che per la prima bolletta, non era stata ancora fatta nessuna rettifica ed avrebbe provveduto lui stesso a segnalarla insieme a quest'ultima, dopo aver controllato e confermato la ricezione da parte di Hera della mia richiesta di rettifica del 03/01/2019 tramite mail con tanto di foto.Alcuni giorni dopo, ricevo una raccomandata da parte di Hera con oggetto COSTITUZIONE IN MORA PER FATTURE INSOLUTE CON PREAVVISO DI CHIUSURA FORNITURA dall'importo di € 265,20 e scadenza 28/02/2019. Ricontatto il Servizio Clienti, spiego la situazione, controllano il tutto e mi confermano che questa raccomandata è partita per errore in quanto si tratta di una delle due fatture oggetto di rettifica e di attendere che arrivi quella corretta.Trascorrono altre settimane ed in un giorno mi ritrovo recapitate addirittura n. 3 fatture da parte di Hera.- Una riportante la fattura n. 411900688657 per l'importo totale di € 265,20.- Una riportante la fattura n. 411901507998 per l'importo di € 6,34.- Ed un'altra riportante le fatture n. 411900688657 e n. 411901507998 per l'importo di € 271,54.Chiamo per l'ennesima volta i servizio clienti chiedendo spiegazioni. Inizialmente mi dicono che devo pagare, poi quando capiscono che desidero spiegazioni e che non avrei concluso la chiamata senza averle ottenute, si degnano a controllare ed affermano che effettivamente c'è qualcosa di strano. Mi consigliano di pagare quella da € 6,34 perchè si tratta di una delle due fatture rettificate e che il mese successivo avrei ricevuto la seconda rettifica. Procedo al pagamento di questa bolletta il giorno 18/03/2019 in attesa di quella rettificata come affermato dall'operatore.Oggi, 10/04/2019 mi ritrovo recapitare una raccomandata con oggetto COSTITUZIONE IN MORA PER FATTURE INSOLUTE CON PREAVVISO DI CHIUSURA FORNITURA per l'importo di € 265,20 e con scadenza 23/04/2019 riportante il numero di fattura 411900688657.Chiamo immediatamente il servizio clienti e richiedo informazioni. La prima chiamata, dopo un'attesa di circa 30/40 minuti perchè doveva controllare meglio, ricostruire la situazione e consultarsi con il superiore si è conclusa con un insulto in quanto l'operatrice non era in grado di fornire ne risposta ne spiegazione e soprattutto non era in grado di dirmi che fine avesse fatto la mia richiesta di rettifica.Immediatamente dopo questa chiamata, ricompongo il numero sperando in un operatore più preparato. Così sembrava, almeno fino a quando, dopo avermi messo in attesa tre volte per fare dei controlli e consultarsi con il superiore mi risponde con un semplice C'E' DA PAGARE LA BOLLETTA CHE LE E' ARRIVATA. Le chiedo di fornirmi documentazione di accoglimento o rifiuto della mia richiesta di rettifica visto che non ho ricevuto nulla da parte di Hera al riguardo ma lei nulla, nessuna risposta.Sempre oggi, 10/04/2019 vengo a conoscenza di avere n.2 fatture e che non ho mai ricevuto per posta, ma richieste telefonicamente con anticipo via mail, una per l'importo di e 43,00 circa con scadenza 10/04/19 per un periodo di 15 gg di Febbraio e, dicono, con lettura dl cliente, cosa che non ho mai fatto ed un'altra da € 162,66 con lettura stimata in scadenza il 18/04/19 con possibilità di rettifica qualora fosse errata contattando il servizio clienti. farò avere queste ultime due fatture successivamente.

Messaggi (1)

GRUPPO HERA

A: D. C.

10/05/2019

Gentile Cliente,inviamo in allegato quanto indicato in oggetto.Per eventuali chiarimenti o ulteriori delucidazioni, La invitiamo a contattare il nostro servizio clienti business al numero 800-999-700.Cordiali saluti[cid:image001.jpg@01CFDD62.48599E40]HERA Comm s.r.l.Via Molino Rosso, 840026 IMOLA BOTel.0542/843100 - fax 0542/843129-189


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).