indietro

Mancata risposta competente da Suzuki

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. T.

A: SUZUKI

12/01/2024

Buonasera, Come spiegato, pensavo chiaramente, nella mail precedente mi sono rivolta a Voi in quanto non ho avuto le risposte necessarie. Ad oggi non mi è ancora stata detta la causa del guasto e ripeto non posso ritrovarmi magari tra qualche anno (a 2 anni di garanzia terminata) con lo stesso problema e un danno di quest’entità. Come chiesto a dicembre esigo da parte di Suzuki un’analisi dettagliata circa la root cause e l’analisi dei rischi. Ho anche chiesto che la mia segnalazione fosse inoltrata alla casa madre in Giappone e da parte loro pretendo una risposta tecnica soddisfacente. Per evitarvi di scorrere sotto a rileggere le varie richieste a cui non avete mai risposto le riporto di seguito: le risposte avute circa le possibili cause (tra l’altro per il momento non ancora accertate, per cui forse sarebbe meglio chiamarle ipotesi) da parte del Sig. Marcello dell’officina Autorota autorizzata Suzuki erano due: 1) dovute ad un inquinamento del carburante (benzina in questo caso) delle cisterne delle aree di servizio della zona; A questo punto chiederei l’analisi dettagliata di come si possa sostenere tale root cause: cosa ha evidenziato un’analisi Ishikawa o 5why rispetto al problema? Inoltre, quale è l’indice di Occurence di questo tipo di rischio/ incidente? tutte le auto della zona con un motore simile hanno questa problematica? Eppure effettueranno tutte rifornimento più o meno in zona. Questa stessa teoria mi è stata inoltre smentita da pareri tecnici di meccanico di diverse officine, i quali sostengono all’unisono che di un’automobile a benzina il cui carburante risulti inquinato il motore si arresta. 2) queste motorizzazioni piccole ad alto rendimento (come quella montata dalla mia Suzuki S-cross 1.0 Boosterjet cool 2WD 6AT) hanno un tipo di combustione che produce molta fuliggine, che alla lunga si deposita sui cilindri e li danneggia. Se questo non si può chiamare difetto di fabbrica? Se si genera a prescindere dalla corretta manutenzione del veicolo come si può definire un difetto di questo tipo se non difetto di fabbrica? A livello di analisi del rischio in fase di Design-FMEA, che livello di rischio è stato identificato come Occurence e Not-detection per questo tipo di difetto? Suzuki Italia, in ogni caso, rappresenta il marchio nel nostro paese ed in quanto rivenditore deve farsi carico delle sue responsabilità; e a sua volta pretendere delle risposte dalla casa madre. Ho sentito uno studio legale ed avendo in casa il motore sostituito possiamo richiedere una perizia. Ci tengo inoltre a sottolineare che i tagliandi (eccetto uno) sono tutti stati eseguiti presso l’officina Autorota autorizzata Suzuki, compreso quello di maggio 2023 per una cifra di 446€; mi chiedo se già all’epoca un guasto di tale gravità (è stato sostituito il motore) non avrebbe potuto essere identificato? Qualche “sintomo” della macchina attraverso la diagnostica? Attendo gentilmente una risposta, che tale si possa chiamare, con le dovute competenze Grazie Buon fine settimana Grazie Simona Tallarini


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).