Buongiorno,ho acquistato un biglietto Frecciarossa 9809 al prezzo di 46,30 euro(PNR VXRTC5) tratta Milano- Foggia per il 28/05 ma il 26/05( mentre ero in viaggio direzione MIlano) ho ricevuto un sms in cui mi veniva comunicato che il treno era stato cancellato.Non potendomi recare in stazione ho contattato il servizio clienti tramite chat impossibile perchè tutti occupati quindi ho provato telefonicamente spendendo oltre 13 euro di chiamata e non ricevendo nessuna risposta...Il giorno seguente sono riuscita a mettermi in contatto con un operatore in chat il quale mi ha detto di acquistare un nuovo biglietto al prezzo di 96 euro un Frecciarossa 8819 (PNR F5C4NN) arrivato con 1h30 di ritardo. Ho dovuto dormire in B&b perchè a mezzanotte non erano disponibili coincidenze che mi riportassero a casa. Il giorno seguente mi sono recata in biglietteria per richiedere l'indennizzo del treno arrivato in ritardo e il rimborso per il treno soppresso ma, con amara sorpresa, mi è stato detto che non avrei dovuto acquistare un nuovo biglietto ma il servizio clienti mi avrebbe dovuto solo modificare il biglietto del treno soppresso e viaggiare allo stesso prezzo del primo biglietto acquistato. Pertanto richiedo il rimborso totale (96 euro) del biglietto Frecciarossa 8819 arrivato con ritardo e creandomi disagi, il 25% del prezzo del primo biglietto acquistato (46,30 euro) per ritardo più spese del b&b sostenute dal valore di 40 euro.Ho inviato reclamo tramite il sito trenitalia il 31/05 e non solo non ho ottenuto ancora risposta ma il 29/09 ho ricevuto un email in cui mi veniva comunicato che è stato emesso un indennizzo (non ne conosco il valore in quanto non specificato nella email) perchè trascorsi più di 120 gg per avere una risposta con conseguente chiusura del reclamo... Ora cosa devo fare?aprire un nuovo reclamo o aprire un Reclamo alle Autorità dei Trasporti? Mai avuta esperienza cosi negativa provo a contattare servizio clienti tramite call center e chat ma risultano tutti impegnati gli operatori