indietro

Mancata sicurezza passeggeri

Chiuso Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. B.

A: TRENITALIA

04/01/2024

Buongiorno, desidero segnalare le precarie condizioni di sicurezza cui siamo stati costretti a viaggiare sulla tratta Piacenza Milano Centrale, uno dei passeggeri ha portato con sé in carrozza una mountain bike semi smontata contenuta in una sacca di dimensioni e peso che ritengo non consentivano un trasporto in vagone viaggiatori, non essendoci altro spazio ha incastrato la sacca della bicicletta tra il sedile in fronte a mia moglie e il dinanzi tavolino. La sacca dimensioni circa 120 x 90 x 40 cm peso presumo 15/20 kg sorretta quindi da un solo montante del tavolino in fronte a mia moglie chiedo: se il treno avesse dovuto frenare in emergenza cosa sarebbe accaduto? il tavolino penso sia stato progettato per sorreggere vettovaglie non 20kg di bicicletta più l'effetto inerziale di una frenata o peggio un impatto, a chi la responsabilità dei danni se ci fosse venuto addosso tavolino e bicicletta? Il Capotreno responsabile di quella tratta ha visto nulla? È questa la sicurezza cui fate viaggiare i passeggeri sulle Vs linee? Quali sono i diritti degli uni e la sicurezza degli altri? In attesa di un cortese riscontro a questa mia Con i migliori saluti Maurizio Brivio Allegato: foto del borsone contenente la bicicletta nella situazione sopra descritta

Messaggi (1)

M. B.

A: TRENITALIA

11/04/2024

Buongiorno, Con riferimento a quanto in argomento ed al Vs riscontro nel merito del 29/03/2024 preciso di non aver eccepito che la mountain bike non fosse regolarmente posta nella sacca di trasporto, ma che la stessa sia stata “incastrata” tra la parete del vagone e il tavolino antistante e pertanto che se il treno avesse dovuto frenare in emergenza o impattare l’effetto inerziale considerando il peso della bicicletta e che il montante del tavolino non è sicuramente progettato per resistere a questo tipo di sollecitazione lo stesso montante sarebbe potuto cedere quindi bicicletta e tavolino sarebbero rovinati addosso a mia moglie. Ho anche segnalato che il Capotreno dovrebbe essere preparato per essere in grado di riconoscere in autonomia le situazioni che possono mettere in pericolo la sicurezza dei viaggiatori perché non tutti i passeggeri hanno le capacità di rendersi conto di eventuali stati anomali, deve essere il Personale preparato a farlo ed intervenire in conseguenza. Allego nuovamente foto del borsone contenente la bicicletta e uno schizzo di massima che spero riesca a porre in evidenza le dinamiche da me rilevate. Con i migliori saluti Brivio Maurizio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).