Spett. Fastweb,
Sono titolare dal 2019, con codice cliente 1041023, del contratto per linea telefonica + internet + 3 telefoni mobili. L’addebito delle bollette avveniva su un mio conto bancario. Ma il tentativo di cambiare il conto di addebito si è rivelato un inferno. Infatti da ottobre 2022 la fattura mi viene recapitata in forma cartacea, e il mezzo di pagamento è divenuto “Bollettino Postale”. La qual cosa ha comportato non solo l’onere delle spese di spedizione, ma anche quello del tempo e dell’attenzione da prestare al pagamento mensile delle fatture. Con l’effetto ulteriore di mancare il pagamento almeno nel caso di una recente fattura, e la conseguenza di pagare ben 15,00+ 4,00€ di penale (nella fattura del 1 febbraio u.s)
Già dalle settimane seguenti a quell’ottobre 2022 ho iniziato la lunga sequela di tentativi di cambiare il metodo di pagamento, dapprima sul vostro sito web, ricavandone nessuna segnalazione di esito, salvo poi scoprire che non era cambiato nulla.
Ho poi tentato varie volte con la vostra assistenza telefonica, dove i vostri gentili operatori mi hanno ogni volta assicurato che la cosa era stata “sistemata”. E in effetti ricevevo anche una mail che confermava che la mia richiesta era stata “completata”. Ma anche in questi casi nulla di fatto era cambiato.
Neanche la comunicazione fattami dalla mia banca CREDEM di “autorizzazione di addebito in conto” che “l'azienda FASTWEB SpA ci ha comunicato” è stata seguita da alcun effetto pratico
Per ultimo ho inviato una PEC in data 21 febbraio, senza riceverne non solo la soluzione del problema sollevato, ma neanche la cortesia di una risposta.
Che una azienda che si presenta come eccellenza di organizzazione e tecnologia non riesca a venire a capo di una così grossolana falla organizzativa, non smette di sollevare la mia sorpresa.
Con la presente sono pertanto qui a chiedervi di provvedere senza ulteriore ritardo alla modifica del metodo di pagamento associato alla mia utenza. In mancanza di un riscontro, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Inoltre richiedo il risarcimento dei costi di spedizione fin qui sostenuti, dovuti evidentemente alla vostra negligenza, e di quelli ulteriori che eventualmente dovrò sostenere a causa del protrarsi di questa situazione, nonchè di quelli per il ritardato pagamento sostenuti con la fattura del 1 febbraio u.s.
Grazie
Cordialmente
Germana Monaldi
Allegati:
- Mail di Fastweb del 08/12/2022 (di aver “completato la tua richiesta di cambio metodo di pagamento)
- Mail di Fastweb del 22/01/2024 (idem come sopra. Ometto le altre analoghe mail recapitatemi tra la prima e quest’ultima).
- Lettera di CREDEM del 22/01/2024 in cui si comunica l’ “autorizzazione di addebito in conto”
- Mia PEC del 21-02-2024 + ricevuta di consegna
GERMANA MONALDI
VIA ORESTE SALOMONE 16 - 00177 ROMA RM
gaiagraziella@gmail.com
Codice Fiscale: MNLGMN67A62G148F
Codice Cliente: 10410231
Mobile: 339 2070617