indietro

Mancato montaggio di dotazione prevista da progetto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. C.

A: BMW

23/08/2023

Mi chiamo Concetto Cucci, sono il possessore di una moto BMW GS 1250 immatricolata a settembre del 2022 e vorrei condividere con voi quella che ormai è diventata un’odissea per me è per centinaia di motociclisti possessori della medesima moto. Mi riferisco alla famosa quanto triste storia delle BMW GS 1250 consegnate con un vecchio faro alogeno provvisorio anziché con la loro dotazione prevista da progetto (faro led) in attesa di sostituzione a causa della famosa crisi dei semiconduttori. In pratica, moltissime BMW GS prodotte nel secondo semestre 2022 sono state immesse nel mercato con un faro provvisorio, chiamiamolo temporaneo, in attesa che arrivi quello previsto da progetto ovvero il faro led con il filamento luminoso che forma una x.La previsione dei concessionari alla consegna della moto era di circa un paio al massimo tre mesi, poi le moto sarebbero dovute rientrare in concessionaria per il montaggio del faro previsto da progetto. BMW per scusarsi dell’inconveniente avrebbe regalato tre cambi olio. Trascorsi circa sei mesi però e a causa delle lamentele di molti di noi, non vi sto a dire quante mail e pec ci siamo scambiati con il servizio clienti, BMW Italia ha fatto circolare una notizia poi confermata anche dai vari concessionari che avrebbe regalato un buono da spendere in concessionaria del valore pari a € 500,00. Ma del faro o meglio dei numerosissimi fari ancora nulla.La situazione attuale è la seguente, ci stiamo avvicinando a un anno di attesa per la sostituzione di un componente che già abbiamo pagato, BMW propone regali vari ma non comprende il disagio di centinaia di motociclisti. Cosa ben peggiore è dovuta al fatto che tutte moto BMW GS immatricolate nel 2023 non presentano questo disagio ovvero BMW consegna le nuove moto con la dotazione completa. Quindi molti di noi non si spiegano il motivo per cui la casa costruttrice tedesca stia trascurando centinaia di clienti. Perchè non montare i fari prima sulle moto di chi ha già pagato ed è in attesa? Perchè immatricolare le nuove moto mentre le precedenti sono ancora da completare? Ormai ci sentiamo clienti di serie B.Nelle diverse mail e PEC che ci siamo scambiati con BMW Italia gli stessi si dicono dispiaciuti e rassicurano sul fatto che i fari arriveranno… a mio parere l’attesa che ormai è arrivata ad 11 mesi risulta intollerabile e scortese anche perché come detto prima le moto del 2023 arrivano complete di tutto.Anche i dipendenti BMW in concessionaria ormai allargano le braccia e non sanno più cosa dire, è evidente il loro imbarazzo, gli stessi smarriti e stupiti ci consigliano di scrivere al servizio clienti in quanto non hanno notizie certe.Ovviamente non mancano diffide e lettere di messa in mora da parte di legali tra cui aggiungo anche la mia in quanto avvocato come professione ma in questo caso motociclista deluso.Detto ciò, scrivo a Voi in quanto associazione specializzata al fine di condividere questa esperienza ed eventualmente ricevere il Vostro autorevole punto di vista sulla questione che ormai può essere etichettata come di FAROGATE. Sono disponibile a coltivare insieme a voi anche eventuali azioni collettive che ovviamente verranno a voi affidate e condivise anche con gli innumerevoli motociclisti che si trovano nella mia stessa condizione.Rimango in attesa di un Vostro parere in merito.Grazie.Avv. Concetto Cucci.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).