Buongiorno, Il sottoscritto cliente Wind ,segnala quanto segue :In data 8/02/2023 ha richiesto nuovamente il cambio di tecnologia da FTTC a FTTH, visto che l'indirizzo di residenza risulta coperto dalla tecnologia FTTH, inoltre anche quando chiamo il 159 la voce del IVR mi segnala che il mio indirizzo e coperto da Fibra 1000.In Data 09/02/2023 mi è stato nuovamente risposto per email che per un anomalia tecnica il cambio non era possibile effettuarlo.Faccio presente che gia in data 4/11/2022 ed in data 5/01/2023 era stato richiesto il cambio di Tecnologia ed anche ieri come oggi mi è stato risposto che per un anomalia tecnica non è possibile cambiare la Tecnologia nonostante che la Fibra e cablata ed altri operatori erogano il servizio.Quinfi chiamo il 159 per avere maggiori delucidazioni, in quanto non capisco cosa si intende con Anomalia Tecnica , e mi viene riferito che i clienti con un nuovo Modem modello DX3301 (quello fornito da WIND )e con attivazione del contratto POST Maggio 2022 (Il mio contratto è partito a Settembre 2022) , per un ANOMALIA TECNICA sulla rete WIND , questi clienti non povevano eseguire un upgrade di tecnologia dalla FTTC alla FTTH.Quindi se il problema era ed è ancora oggi risaputo , perche avete Wind continua a propormi il passaggio alla linea FTTH è soprattutto sul proprio sito facendo una verifica si può attivare una linea in fibra FTTH, quando poi nella realta non è possibile effettuarlo visto che risulta un anomalia in essere da Maggio?Al sorgere di queste nuove problematiche Il sottoscritto intende rescindere dal contratto senza il pagamento del costo di rescissione e la restituzione del modem, in quanto da come si evidenzia la problematica è direttamente da addebitare al fornitore del servizio che non è in grado di soddisfare le carenze tecniche della propria infrastruttura.