Gentili Signori,
questo a difesa di tutti i clienti che vengono presi in giro da Vinted, sito di vendita conto terzi online.
In data 19 febbraio ho venduto un abito ad una persona in Francia tramite la piattaforma online Vinted. L'acquirente ha deciso di rimandare indietro il pacco perchè l'articolo non era di suo gradimento. Ha usato il sistema di spedizione di Vinted che dovrebbe mandare il pacco ad un luogo di consegna vicino al domicilio del venditore. Al contrario mi è stato comunicato che il pacco si trovava in un luogo LONTANISSIMO da me e parto solo tra le 10 e le 18 e ho dovuto pagare una persona per andare a ritirare il pacco. Ma la beffa è stata che il pacco NON c'era!!!! Ho comunicato a Vinted che il pacco non c'era (è sempre molto difficile comunicare con Vinted dato che iul servizio clienti è probabilmente affido all'Intelligenza Artificiale o ad un software che manda all'infinito mail di risposta standard che nulla hanno a che vedere con quanto chiesto. Dopo alcuni giorni mi comunicano che il pacco si trova ad un altro centor raccolta di cui mi danno nome e indirizzo. Tramite Google trovo il numero di telefono e li chiamo. Mi rispondono che non c'è nessun pacco ! Aspetto un altro giorno e li richiamo e di nuovo non c'è NIENTE. Scrivo a Vinted che ovviamente mi risponde con i soliti messaggi della serie "Come stai"" risposta "Oggi è martedì". E sorpresa delle sorprese oggi mi vedo recapitare un messaggio che mi dice che visto che non ho ritirato il pacco, il pacco è tornato all'acquirente che è stata anche rimborsata a mie spese e quindi l'acquirente al momento ha avuto i soldi ed il pacco!!!!! Vi chiedo di tutelarmi di fronte a questi filibustieri e di rendere pubblico il modus operandi di questa gente. Grazie. Cordiali saluti
Marta Bormioli