Buongiorno, ho letto la vostra ultima risposta. Da quanto è indicato si configura uno stato davvero disastrato del motore, ma se posso dire il mio parere che spero valga qualcosa, non avevo riscontrato nessuna anomalia prima della accensione della spia gialla. Più si affronta l’aspetto tecnico più rimango perplesso sulla perizia che è stata effettuata. Credo che la perizia sia proprio rivolta a dimostrare una problematica che non può essere imputata ad un veicolo di soli 6 anni. Il veicolo l'ho l'acquistato a 25.000€ nel 2016 (30.000€ circa attuali). Non è possibile che un simile veicolo dopo 6 anni e 156.000 abbia il motore completamente da rifare. Nel normale uso si deteriora, certamente, ma non c’era nessun consumo anomalo di olio, come indicato nella Vostra perizia. Ogni 15.000 ho eseguito le manutenzione presso un’officina autorizzata ALFA ROMEO come prescritto dalla casa madre e non c’era nessun problema particolare. Se ci fosse stato un consumo anomalo si sarebbe approfondito il problema con l'assistenza. L’assicurazione che voi fornite per 6 anni (oltre ai 2 anni di legge) dovrebbe prevedere che un veicolo possa arrivare ad uno stato di usura proporzionato ai suoi anni. Ma garantite la riparazione solo se il veicolo è non usurato. Allora perché non limitate le assicurazioni solo per 1 o 2 anni ? Qualunque motore ha dei segni di usura dopo quel Kilometraggio, ma ciò non vuol dire che non funziona ancora bene. Altrimenti dovreste indicare nella polizza che assicurate veicoli solo se si effettuano al max 10.000 km all’anno e con un uso moderato. Dalla vostra analisi sembra il veicolo sia rimasto in panne a causa del guasto. Ma ha semplicemente avuto un calo di potenza, si è accesa una spia gialla, per un problema ad un cilindro. Sono uscito dall’autostrada e mi sono recato presso un’officina per verificare il motivo della spia gialla (come indicato dalla casa madre nel libretto di istruzioni). Dopodichè vi ho contattato per sapere come comportarmi visto che ero ad oltre 100 km da casa. Io credo che state drammatizzando un problema che è riferito solo ad una rottura accidentale. Avete fatto una perizia di parte, forse potevate ometterla, perché concludete che il veicolo ha 156.000 ed essendo un veicolo bifuel, è normale che tutte le componenti del motore siano usurate. Purtroppo scopro che l’assicurazione a cui ho dato fiducia ha delle clausole che voi continuate a evidenziare che rendono inapplicabile la garanzia Ho avuto modo di verificare sulle recensioni di Google, TrustPilot, AltroConsumo, e ci sono tantissime situazioni analoghe alla mia. A cui rispondete sempre nello stesso modo. Mi consola non essere solo. Purtroppo a causa Vostra il veicolo è fermo dal 31 ottobre, sono 45 giorni. Non immaginate il disagio che sta provocando questa situazione Avrei accettato un rimborso parziale, imputabile alla vetustà del veicolo. Nel senso che il motore ha 156.000, non posso pretendere di averlo ricondizionato a nuovo. Avrei accettato un rimborso parziale il 50%, il 40% … avrei capito il senso. Ma rifiutare in toto il danno nonostante siano tutte parti inserite in garanzia, rende inaccettabile la Vostra risposta. Sappiate che a malincuore dovrò procedere a mie spese alla riparazione del veicolo, anche se ho un’assicurazione che vale fino a giugno 2024. Ma vale solo nel mondo ideale a cui io credo. Vorrei solo che mi indicaste un solo componente del veicolo che è ancora compreso nell’assicurazione di 1380€ versati a vostro favore. Almeno per saperlo. Perché tutte le Vostre clausole rendono inefficace la Polizza. Ma ciò non significa che mi fermo qui. Racconterò ovunque la mia verità, che è diversa dalla Vostra. Agirò dove potrò presso le Associazioni di Consumatori, contatterò l’Assistenza della Casa Madre dell’auto raccontando l’esperienza con MAPFRE, scriverò nei Siti di Recensioni, etc. Spero che la Vostra decisione sia ponderata, perché in tanti conosceranno questo caso in cui siete coinvolti. Credo che possiamo terminare qui lo scambio di messaggio, perché è evidente che siamo su posizioni diverse e non c’è nessuna volontà da parte vostra di trovare una conciliazione.