pett.le Azienda Citroen
mi chiamo Patrizio Bussu,
premesso che
- ho acquistato la mia automobile Modello Citroen C3 , nel luglio 2021,
- l'auto acquistata era usata,
- l'automobile è stata immatricolata nell'ottobre 2018,
- nel maggio 2023 l'automobile ha presentato i primi problemi al serbatoio dell'additivo AdBlue,
- dopo un mese dal primo controllo, a giugno 2023, l'autofficina autorizzata Seruis Automobili, ha sostituito il serbatoio per un costo in fattura pari a € 1.500,
- il sottoscritto ha aderito alla Class Action di Altroconsumo finalizzata all'ottenimento del risarcimento per la presenza Anomalie nel sistema antinquinamento che impiega l’additivo AdBlue
- a settembre 2023 è stata pubblicata la notizia che, a seguito di class action anche dell'associazione AltroConsumo, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con provvedimento PS12483 - ADBLUE/CITROEN n. 30788 ha obbligato Citroen a rimborsare i consumatori il costo della sostituzione del serbatoio AdBlue,
- nelle tipologie delle fattispecie di rimborso descritte nel provvedimento della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e delle linee guida emesse dall'associazione ricorrente [allegata alla presente] è presente anche la casistica riguardante le modalità per l'ottenimento del rimborso per la sostituzione del serbatoio AdBlue della mia automobile [punto DUE lett. a) della guida],
- il provvedimento PS12483 - ADBLUE/CITROEN n. 30788 e la medesima linea guida informano che entro dicembre 2023 avrei dovuto avere comunicazioni dalla casa madre costruttrice dell'automobile riguardo al rimborso del costo della manodopera pari almeno a € 30,
Considerato che ad oggi 16/04/2024 non ho ricevuto nessuna informazione da parte della casa madre costruttrice dell'auto, dell'officina autorizzata o della associazione dei consumatori riguardo alle modalità di ottenimento del rimborso previsto dalla AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO,
Atteso che il rimborso di cui trattasi mi spetta in quanto l'autorità garante della concorrenza riconosce che la Citroen debba rimborsare i consumatori che abbiano dovuto sostituire il serbatoio AdBlue entro i 5 anni dalla immatricolazione se hanno meno di 150.000 km,
Con la presente il sottoscritto Patrizio Bussu richiede alla Citroen, quale casa di produzione e vendita di autovetture a marchio Citroen come l'auto di mia proprietà Modello Citroen C3 Targato FT752AN, il rispetto degli impegni di cui al provvedimento PS12483 - ADBLUE/CITROEN n. 30788 della AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO e di comunicare al sottoscritto entro 15 gg dal ricevimento della presente le modalità di adempimento dei suddetti impegni.
In attesa di cortese e urgente riscontro si inviano cordiali saluti