indietro

Mancato rimborso di un reso per articolo errato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Reso

Reclamo

A. B.

A: Amazon

27/01/2025

Spett. Amazon EU S.a.r.l., Succursale Italiana In data 17/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple Iphone 16 Pro Max 256GB pagando contestualmente l’importo totale di 1444 €. All'apertura del pacco, avvenuta il 19/12/2024, ho trovato al suo interno una confezione di piastrine antizanzare Raid visibilmente manipolata; infatti presentava chiusura con nastro adesivo trasparente ed al suo interno si intravedevano dei cilindretti neri atti ad aumentarne il peso. Dopo aver contattato il supporto clienti tramite applicazione Amazon, mi viene indicato di procedere al reso per ricezione di articolo errato tramite apposita procedura allegando le foto di quanto effettivamente ricevuto. Mi vieni altresì comunicato che sarei stato rimborsato non appena il reso fosse stato recapitato ad Amazon. Il 19/12/2024 alle 08:50 mi avete risposto tramite email accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto alla spedizione di reso tramite Service Point DHL come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 27/12/2024. Nel frattempo, il giorno 21/12/2024 ricevo comunicazione via email che il mio account Amazon è stato chiuso "perchè ha violato i termini del contratto di utilizzo". Da quel giorno in poi non ho più potuto accedere all'account, non ho potuto monitorare lo stato del reso e non ho potuto comunicare con voi in maniera diretta. Ad oggi, trascorsi 30 giorni dalla ricezione della spedizione di reso, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1444 €. A seguito di una mia richiesta di chiarimenti, mi rispondete che "il reso dell'ordine conteneva un articolo non corretto al posto di Apple Iphone 16 Pro Max 256 GB ... Non possiamo emettere un rimborso fino a quando non riceveremo l'articolo corretto". Trovo tale motivazione assurda in quanto il motivo del reso è proprio il fatto di aver ricevuto un articolo non corretto al posto dell'articolo ordinato; quindi vi ho restituito quello che ho ricevuto, cioè un articolo errato. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma che mi spetta tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Richiesta di assistenza 28 febbraio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).