Buongiorno.
In data 22/6 abbiamo acquistato un gilet con Ordine # 171-6678970-9520322.
Il giorno stesso dell'arrivo dell'articolo, abbiamo riscontrato che la taglia non corrispondeva a quanto ordinato (è arrivato una taglia molto più piccola).
Per questo motivo abbiamo immediatamente richiesto il reso indicando appunto come motivazione la taglia errata.
La richiesta è stata accettata - come in passato per altre taglie errate di articoli di vestiario - senza porre da parte vostra nessun tipo di opposizione.
Purtroppo, per motivi che non ci sono mai stati chiariti, invece che la normale procedura di reso, l'incarico di spedizione è stato attivato a noi stessi.
Questo è stato particolarmente laborioso in quanto dove noi risiediamo (isola d'Elba, Lacona) non ci sono servizi di spedizione ed è necessario un viaggio di due ore tra andare e tornare per raggiungerne uno. Inoltre, dato il limite di spesa che ci è stato dato, abbiamo addirittura dovuto portare l'oggetto fuori dall'isola con il traghetto.
Potete immaginare le spese e il tempo che abbiamo dovuto impiegare...
Lasciando comunque da parte queste considerazioni, almeno per ora, abbiamo seguito sul sito del corriere gli step della spedizione.
Sappiamo quindi che questa vi è stata sicuramente recapitata il 24/7 ovvero più di un mese fa!
Fino ad oggi ci è stata solo rimborsata la somma di euro 28,23 € in data 15/8.
Non capiamo il senso di questa cifra e perchè non sia stato rimborsato il dovuto (87,08 € per il prodotto + 21,80 € per la spedizione = 108,88 €).
Abbiamo chiesto informazioni e ci è stato detto che è necessario attendere "l'elaborazione del reso".
A questo punto chiediamo:
- cosa significa "elaborazione del reso" e perchè se bisogna attendere è stata restituita una cifra parziale?
- che significato ha quella cifra parziale?
- più di un mese di attesa non è sufficiente per la "elaborazione del reso"?
e soprattutto: quanto bisognerà ancora attendere?
Francesco Di Puccio
Laura Negr i