indietro

Mancato risarcimento per CANCELLAZIONE VOLO (1 ora prima della partenza)

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Voli - Modifiche e cancellazioni

Reclamo

P. M.

A: EASYJET

15/04/2025

Spett. Easyjet, In data 23/01/2025 abbiamo prenotato il volo n° EJU5145 da Berlino-Brandeburgo (Terminal 1) a Nizza (Terminal 2) per il giorno 30/03/2025 con la Vostra compagnia per quattro persone: lo scrivente MOLINARI Paolo Armando, CENNAMO SBARRA Luigi, FAZIO Filippo e SCOFFERI Gian Maria (n. di prenotazione K8T66NW). In data 30/03/2025, alle 17.50, mentre ci trovavamo già al gate attraverso il quale sarebbe stato effettuato l'imbarco, 40 minuti prima della partenza del volo stesso e senza che ci fossero state precedenti comunicazioni di ritardo, ci avete comunicato a mezzo mail la cancellazione di tale volo, comparsa contestualmente anche sui tabelloni dell'aeroporto. Mi preme sottolineare che in tutto l'aeroporto di Berlino non era presente alcun membro del personale di Easyjet pronto a fornire assistenza: l'unica possibilità è stata avvalersi della procedura online con cui siamo riusciti a prenotare il primo volo disponibile reso disponibile dalla piattaforma (operato dalla stessa Easyjet nel pomeriggio del giorno successivo) e l'hotel dove pernottare. Questa cancellazione ci ha comportato problemi sul lavoro, in quanto ci è stata giustamente sottratta una giornata di stipendio, nonché problemi personali dovuti all'organizzazione familiare di ciascuno. La piattaforma non ci ha dato modo di rientrare in giornata, nonostante ci fossero diverse combinazioni disponibili (una della stessa Easyjet con scalo a Parigi Orly e una della Lufthansa con scalo a Monaco di Baviera) che ci avrebbero permesso di rientrare a Nizza in serata, cosa che senza dubbio avremmo preferito per le motivazioni di cui sopra. Proprio per il suddetto motivo non riteniamo idonee le motivazioni di Easyjet, addotte a mezzo mail il 13/04/2025 in seguito alla nostra prima richiesta di rimborso effettuata il 02/04/2025 mediante il sito easyjet.com, secondo le quali "Per spiegare meglio cosa è successo quel giorno, le restrizioni del controllo del traffico aereo a Nizza hanno regolato in modo sostanziale lo spazio aereo, il che ha comportato lunghi ritardi per i voli in quanto gli aeromobili attendevano gli "slot" dello spazio aereo per operare, a volte per diverse ore. Questo ritardo ha spinto il vostro volo verso il coprifuoco notturno di Nizza, il che significa che non abbiamo potuto fare altro che cancellare il vostro volo. Adottiamo misure ragionevoli per evitare ritardi e cancellazioni dei nostri voli, disponendo di equipaggi sostitutivi e di aerei di riserva nella nostra rete. Tuttavia, in queste circostanze, queste opzioni non sarebbero state utili, poiché il suo volo è stato cancellato a causa delle restrizioni del controllo del traffico aereo.". Anche ipotizzando che quanto sopra fosse classificabile come "motivi fuori dal controllo della compagnia aerea", non troviamo infatti rispettata la sezione "2. Diritto a rimborso o a imbarco su un volo alternativo" del regolamento "Avviso sui diritti del passeggero in caso di ritardo o cancellazione del volo e negato imbarco" pubblicato sul sito stesso della compagnia Easyjet e alla quale viene fatto riferimento nella succitata mail. Infatti, a conferma di quanto indicato nel Reg. UE n.261/04, si dice che il passeggero abbia diritto ad ottenere "l’imbarco, in condizioni di trasporto comparabili, su un volo alternativo verso la destinazione finale, non appena possibile" e che "il vettore è esonerato dall’obbligo di compensazione solo se dimostri di essersi avvalso di tutti i mezzi a propria disposizione per garantire al passeggero un riavviamento ragionevole, nel più breve tempo possibile, anche cercando voli di altri vettori". Quest'ultima circostanza, come indicato sopra, non è stata senza dubbio rispettata. Con la presente richiediamo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, pari a € 250.00 pro capite. Vi invitiamo a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione, o in alternativa sul conto corrente bancario del titolare della prenotazione, sig. MOLINARI Paolo Armando, di cui verranno fornite le coordinate in caso di necessità. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo di adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Paolo Armando MOLINARI Luigi CENNAMO SBARRA Filippo FAZIO Gian Maria SCOFFERI Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Messaggi (1)

P. M.

A: EASYJET

06/05/2025

Buongiorno. Ad oggi 06/05/2025 non abbiamo ancora ricevuto risposta alla nostra del 15/04/2025. Essendo trascorsi già 21 giorni, con la presente sollecitiamo nuovamente un Vostro riscontro in merito. Comunichiamo pertanto che lo attenderemo fino al 12/05/2025. Se non dovesse pervenirci entro tale date, procederemo come indicato in calce al reclamo n. 12510806 (del 15/04/2025). Distinti Saluti Paolo Armando MOLINARI Luigi CENNAMO SBARRA Filippo FAZIO Gian Maria SCOFFERI


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).