Buongirno,
vi segnalo che tempo fa mi sono recata presso la Libreria Mondadori presso il Centro Commerciale "La Romanina".
Ho acquistato dei libri e mi è stato proposto di aderire alla proposta Euroclub dicendomi che avrei ricevuto una rivista che mi avrebbe permesso di acquistare dei libri a prezzo agevolato. Essendo una buona lettrice e avendo sempre avuto una buona opinione della Mondadori, ho accettato.
Nel corso dell'ultimo anno e mezzo, in cui non ho mai acquistato praticamente nulla, mi sono arrivate le riviste accompagnate a delle richieste di pagamento dovuto per libri che non avevo mai acquistato, anzi ho fatto di più, mi sono recata presso la libreria per scindere il contratto e mi è stato detto, dopo aver preso tutti i miei dati, e_mail, telefono etc etc, che avrebbero risolto tramite e_mail e quindi non dovevo preoccuparmi nè tenere in considerazione i bollettini poichè era stato tutto risolto. Ero tranquilla fino a ieri (01.04.2025) quando ho ricevuto in modalità posta ordinaria una richiesta di saldo di situazione debitoria pari ad €59,07 da parte dello studio legale Maltarolo e associati, per conto dell'Euroclub Mondadori.
La richiesta di pagamento, che mi impone di pagare tale somma a Maltarolo Alessandro tramite bollettino postale n. 8505352, che dovrebbe arrivare per raccomandata, si basa sul fatto che io abbia acquistato dei beni editoriali e non li abbia pagati, cosa del tutto falsa. Inoltre, mi ingiunge di pagare tale somma entro 15gg o verrò convocata a giudizio.
Meravigliata ho fatto ricerche online e ho trovato svariate testimonianze di una truffa nascosta dietro il servizio Euroclub.
Vi chiedo un intervento al fine di sondare la correttezza di tale pratica. Allego lettera ricevuta con richiesta di pagamento e attendo gentile riscontro.
Cordiali saluti.