Buongiorno, stamani 11/02/2021 mi sono recato al punto vendita di Prato, Viale Galilei. Arrivato alla cassa automatica del presto spesa, avevo intenzione di pagare con due carte prepagate esselunga (denaro peraltro incassato anticipatamente dall'azienda in fase di emissione delle carte), alcuni buoni pasto elettronici, ed il residuo con carta di credito. La sezione di pagamento della cassa automatica è divisa in due parti, quella per pagare con carte di credito, bancomat e carta fidaty oro, e l'altra per tutti gli altri sistemi di pagamento, tra cui appunto i buoni pasto elettronici e le carte prepagate esselunga. Dapprima ho letto il codice a barre delle due prepagate, ed il credito è stato regolarmente scalato, successivamente sono andato sulla procedura per pagare con i buoni pasto elettronici, la quale si è bloccata non permettendomi di eseguire la transazione. Ho chiamato allora l'addetta alle casse automatiche, la quale mi ha detto che avrei dovuto prima pagare con i buoni pasto e dopo con le prepagate, perchè si trattava di due metodi di pagamenti diversi, e che a quel punto non si poteva fare più niente. Io le ho mostrato che i due metodi di pagamento erano nella stessa sezione e che non potevo sapere che andasse utilizzato prima uno che l'altro. Le ho chiesto allora se poteva annullare lo scontrino per permettermi di eseguire di nuovo l'operazione in modo corretto, ma mi è stato risposto che in quel modo AVREI PERSO TUTTO IL CREDITO DELLE PREPAGATE (!!!). A questo punto era diventata una questione di principio: le ho gentilmente ripetuto che non avevo intenzione di pagare tutta la somma restante con la carta di credito quando avevo altre somme disponibili da utilizzare. E' stata chiamata quindi un'altra signora dal box (chiamata in qualità di responsabile), la quale, negando l'innegabile evidenza che i due metodi di pagamento apparendo nella stessa sezione indistintamente per il cliente dovessero essere identici, mi confermava che avrei dovuto prima utilizzare i buoni pasto e dopo le carte prepagate, e che se non avessi terminato l'operazione tramite carta di credito avrei perso il denaro già scalato dalle carte prepagate. Ha aggiunto anche che il personale è li a disposizione appositamente per aiutare la clientela (ma se le casse sono automatiche non si dovrebbe chiamare se non si ritiene di aver bisogno giusto?). A parte il maldestro tentativo di farmi passare da c.r.e.t.i.n.o (cosa che mi ha dato molto fastidio), mi domando come non sia possibile ripristinare un credito su una prepagata nel caso un'operazione venga annullata, o quantomeno che qualcuno facoltizzato non possa riemetterne una nuova (per me solamente un problema di poca disponibilità del personale). Nel caso non avessi avuto disponibilità sulla carta di credito per pagare tutto il saldo residuo, sarebbe stato normale essere DERUBATO del credito presente sulle prepagate? Altro problema che voglio segnalare: sul vostro sito in fase di pagamento, se si ha delle prepagate con del credito disponibile, ma non coprono interamente l'importo della spesa, non si possono utilizzare: perchè? Non basterebbe scalarle dal totale e pagare la differenza con la carta come alla cassa del supermercato?