indietro

Migrazione da precedente gestore

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. U.

A: ILIAD

10/10/2023

Buongiorno, la presente per segnalare la mancata procedura di migrazione (senza comunicazione alcuna) in fase di passaggio da precedente operatore, nonostante avessi comunicato il codice migrazione durante la compilazione dei dati di attivazione linea.Questo ha comportato l'emissione e il conseguente pagamento, da parte del precedente gestore, delle fatture per il periodo da Agosto a Novembre, nonostante i servizi con Iliad fossero attivi dal 2 Agosto.Contattato il servizio clienti del precedente gestore, questo comunica di non aver ricevuto richiesta di migrazione da parte di Iliad.Contattato il servizio clienti Iliad, segnala che la migrazione può avvenire solo se in fase di richiesta è inserito il numero di telefono su cui effettuare la portabilità.Le condizioni contrattuali di Iliad e le direttive dell'AGCOM NON segnalano alcuna obbligatorietà relativa al numero di telefono durante la procedura di migrazione, sostenendo altresì che è possibile effettuare tale procedura comunicando solo il codice di migrazione (che, ribadisco, ho correttamente indicato ad Iliad).Chiedo pertanto il risarcimento delle fatture emesse da precedente gestore per il periodo Agosto-Novembre, di Euro 118,67

Messaggi (3)

ILIAD

A: F. U.

11/10/2023

Buongiorno sig. Uccello,come da conversazione telefonica intercorsa in data odierna, confermiamo l'assenza di presupposti per corrispondere il rimborso richiesto.Cordiali saluti,Team Iliad

F. U.

A: ILIAD

11/10/2023

Sono stato contattato da un operatore ILIAD che mi ha comunicato la mancata migrazione dovuta ad una diversa infrastruttura tecnologica rispetto a precedente operatore. Ad oggi, a 4 mesi dall&#39attivazione della linea ILIAD (che ha arbitrariamente deciso di attivare una nuova linea senza alcuna comunicazione), io non ho ancora ricevuto formalmente comunicazione di mancata migrazione, con le dovute motivazioni. Chiedo pertanto risarcimento della cifra sopra indicata.Sottolineo, inoltre, che da condizioni contrattuali ILIAD, &quot&#200 onere dell’Utente verificare lai compatibilit&#224 dei servizi in attivazione con i propri dispositivi gi&#224 attivi sull’impianto&quot il cliente finale NON &#232 quindi tenuto a conoscere le diverse infrastrutture tecnologiche che possono essere utilizzate per la FTTH ma &#232 onere di ILIAD, eventualmente, segnalare differenze che portano alla mancata migrazione (come indicato da direttive AGCOM)

ILIAD

A: F. U.

16/10/2023

Buongiorno sig. Uccello,come da comunicazione precedentemente inviata, confermiamo quanto comunicato nelle conversazioni telefoniche intercorse.Cordiali saluti,Team Iliad


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).