Con la presente mail, nel rispetto delle Leggi in materia ed in particolare di quanto disposto dalla Legge Bersani n. 40 del 2 aprile 2007 (senza addebito di alcuna penale),Vi NOTIFICO la risoluzione da un Contratto, da me non voluto e non richiesto, arbitrariamente imputatomi dal Vs. Sistema Informativo, come ho potuto dedurre da un mio controllo sul Web denunciante casi e reclami analoghi a quelli esposti nella presente mail,e CHIEDOl’immediata restituzione di € 59,80 sullo stesso Conto Carta dal quale sono stati indebitamente prelevati(€ 29,90 sia il 14 novembre 2022, sia il 22 dicembre 2022). Nota riepilogativaIn data 14 novembre 2022 ho utilizzato i vostri servizi online per una “traduzione di un testo da PDF a docx” al costo da voi proposto di € 1,99.Per il pagamento di € 1,99 vi ho trasmesso i numeri della mia carta di credito (49…1623) con il codice CVC per il prelievo.A fronte di ciò avete emesso un documento di “Pagamento riuscito” che riportava il riepilogo del mio ordine: codice cliente, l’importo pagato di € 1,99, data e numero ordine.E con ciò ho ritenuto la pratica conclusa.Verso fine novembre durante un controllo ho scoperto un vs. ulteriore prelievo da Ginevra, sempre con valuta 14 novembre 2022, di € 29,90 da me non autorizzato e da Voi reiterato con successo di pari importo di € 29,90 il 22 dicembre 2022.In entrambi i casi il Vs Sistema informativo si è ben guardato dall’emettere e farmi pervenire un Documento di “Pagamento riuscito” e relativa causale come nel sopracitato caso del prelievo autorizzato di € 1,99.