Buonasera. Ho inviato il giorno 30/09 u.s. la sottoindicata pec alla società RS Consulting SRL per comunicare i difetti del prodotto ricevuto chiedendo l'annullamento del contratto di compravendita e il ritiro dell'oggetto con spese a loro carico. Non hanno risposto. Vale questa PEC come interruzione dei termini di 14 gg. per la restituzione a spese mie ? PEC: A seguito di mio ordine il giorno 25 u.s. ho ricevuto la telecamera multifunzione per auto denominata Specchietto smart FT che mi ero deciso ad acquistare invogliato dalla attraente pubblicità, in cui veniva vantata una serie infinita di caratteristiche che mi hanno indubbiamente attratto. Una volta però ricevuto il pacco, con mia enorme sorpresa ho dovuto constatare che l'oggetto era praticamente inutilizzabile per le tante funzioni indicate nella pubblicità, in quanto privo del necessario allegato di istruzioni sul funzionamento dello stesso come avviene normalmente per tutti i prodotti multifunzione del mondo. Oltretutto non si riesce nemmeno a capire dove sarebbe nascosta questa fantomatica seconda fotocamera vantata anch'essa nella pubblicità. Considerate quindi le gravi oggettive anomalie, legate al prodotto acquistato ed addebitabili esclusivamente al venditore, che impediscono di fatto l'uso dell'oggetto da parte della normalità delle persone e la effettiva verifica delle funzionalità vantate nella pubblicità, con la presente nota comunico di recedere, per giusta causa e per colpa della controparte, dal contratto di compravendita stipulato con codesta Società. Per quanto suesposto richiedo alla medesima Società di provvedere con mezzi propri al ritiro dell'oggetto con contestuale rimborso della somma pagata.