Buongiorno, in data 28 marzo, ho spedito dall'ufficio postale di Cimitile (NA), un pacco, utilizzando Posta1, ho pagato il servizio 5,70€ perchè il contenuto pesava più di 100 gr. Il pacco non è mai arrivato a destinazione, infatti inserendo il codice 2IUP0325242603 sul sito di poste per verificarne la consegna, risulta sempre in lavorazione. A tal proposito, interpellato Poste Italiane, mi sento rispondere che "per tale tipologia di prodotto non è previsto alcun sistema di tracciatura elettronica che consenta di attestarne puntualmente la consegna e il transito sul recapito".
Ok ma questo tipo di prodotto, visto che non è la prima vota che lo uso, prevede la prova di consegna, cosa che non ho mai ricevuto e quindi prova che il pacco non è stato mai consegnato.
Continuano con questo messaggio: La informiamo inoltre che la stessa consegna avviene tramite la semplice immissione in cassetta senza il ritiro della firma del destinatario.
Per questo motivo, per tale tipologia di prodotto la Carta del Servizio Postale Universale non prevede alcuna forma di indennizzo.
Gli ribadisco che comunque il pacco risulta non essere consegnato come prevede questo tipo di servizio di spedizione.
Praticamente mi stanno dicendo che chiunque potrebbe aprire il pacco e impossessarsi del contenuto e che io non ho nessun tipo di garanzia per un servizio pagato 5,70€ e oltre a rimetterci queste spese, ci rimetto anche il valore del contenuto del pacco. Ribadisco comunque che la prova di consegna da parte del postino non è mai arrivata, quindi mi chiedo dove sia finito il pacco spedito. Ma è mai possibile questa cosa? Non sono tutelato?