indietro

OMESSO DISBRIGO RICHIESTA SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

F. R.

A: ING

27/06/2025

Con la presente reclamo quanto segue: In data 01/06/2025 inoltravo tramite PEC a codesto Istituto finanziario il “MODULO DI RICHIESTA TRASFERIMENTO SERVIZI DI PAGAMENTO” includente nella “SEZIONE VI” anche la chiusura del mio “CONTO ORIGINARIO” presso la filiale di Pisa del Banco Fiorentino, verso il mio attuale conto corrente bancario istituito presso ING DIRECT (vedasi ALLEGATI 1 e 2). Purtroppo, in data 26/06/2025, inaspettatamente ho realizzato che dopo circa un mese dal suddetto inoltro, il “CONTO ORIGINARIO” risultava ancora aperto, con il conseguente addebito del canone mensile. Specifico che nel citato e debitamente perfezionato modulo ho indicato chiaramente la data 20/06/2025 come effetto del trasferimento, ed ho altresì scritto esplicitamente il mio indirizzo di posta elettronica nel riquadro dei recapiti per le comunicazioni attinenti al trasferimento. Pertanto, codesto Istituto ha omesso ed ignorato il disbrigo della mia legittima istanza senza alcuna giustificazione. Di conseguenza, in data 26/06/2025 ho avuto una conversazione scritta con la agente Signora Iuliana (vedasi ALLEGATO 3) dalla quale è emerso che: - Mi ha contestato l’incongruenza di aver sottoscritto il modulo in una giornata festiva; - Mi ha contestato l’incongruenza che la data di efficacia non può essere inferiore a 13 giorni lavorativi; - Alla domanda di conoscere perché non ho ricevuto alcuna comunicazione riguardante le prefate incongruenze al mio indirizzo mail esplicitamente scritto nel modulo, ha risposto a più riprese che: ”….dalla mail che abbiamo non inviamo messaggi mi spiace….comprendo, non abbiamo una mail dove è possibile comunicare via messaggistica mail …..”; - Per concludere, ha scritto:” comprendo il disagio, in questo caso essendo che non è corretta la data efficacia bisogna reinviare il modulo, mi spiace per la situazione ma non è più valido”. Di conseguenza replico punto per punto che: - Qual è la norma giuridica, e non arbitraria di codesto Istituto, per la quale se sottoscrivo un modulo nel giorno festivo viene dichiarato non valido da codesto Istituto per mezzo dell’agente Signora Iuliana??? A mio avviso questa clausola vessatoria meriterebbe un approfondimento presso l’Autorità Giudiziaria; - La data di efficacia 20/06/2025 menzionata nel modulo sottoscritto in data 01/06/2025 è superiore ai 13 giorni lavorativi dalla sottoscrizione; - Codesto Istituto nella conversazione in questione si è autoaccusato di aver deliberatamente omesso di comunicare tramite mail da me indicata le suesposte presunte incongruenze, ignorando ed omettendo indebitamente di dar seguito alla mia richiesta (vedasi riquadro dei recapiti per le comunicazioni attinenti al trasferimento). Ma esiste o no la trasparenza bancaria, oppure è solo un valore astratto???? In conclusione, chiedo il pagamento di 100 € a titolo di indennizzo per il disagio bancario e finanziario sofferto a causa della sopra illustrata condotta palesemente omissiva, scorretta e per niente trasparente di codesto Istituto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).