Buongiorno,continuo a lamentare il disservizio dovuto al fatto che in una città come Roma PosteItaliane non riesca a organizzare un servizio di giacenza raccomandate più efficiente nell'interesse del cliente: se il postino non trova il destinatario in casa in seguito a un passaggio nella mattinata, per quale motivo lo stesso destinatario, che evidentemente nella mattinata risulta impegnato, è obbligato a recarsi a ritirare la raccomandata in un ufficio postale con orario esclusivamente mattutino? Senza considerare i preesistenti problemi di riduzione dell'orario del servizio, dato che lo stesso ufficio fino a pochi anni fa effettuava anche orario serale che ora è stato dimezzato a tutto svantaggio del cliente, possibile che sia impossibile dirottare le giacenze su un ufficio vicino aperto anche il pomeriggio? (In questa zona centrale di Roma ce ne sono svariati). PosteItaliane si conferma il peggior vettore di corrispondenza e pacchi tra quelli esistenti sul mercato. A ciò si aggiunge un funzionamento del servizio di prenotazione molto discutibile: per quale motivo se l'orario di apertura dell'ufficio postale è 8.20-13.35 per un'operazione rapida e di routine come il ritiro di una raccomandata tramite la app PT posso prenotare l'ultimo appuntamento solo alle 12.30 e non oltre??? PosteItaliane dispone del tempo dei suoi clienti a proprio uso e consumo, se non fossi obbligato a farlo non mi rivolgerei più a voi!Resto in attesa di vostro cortese riscontro.