Buongiorno,
vi scrivo per sporgere un reclamo con relativa richiesta di rimborso a causa di un disservizio che ho subito nella serata del 14 luglio scorso da parte di Just Eat. Mia figlia ha regolarmente effetuato un ordine dal suo account, lo stesso utilizzato molte altre volte in precedenza, ricevendo, come da procedura, conferma dell’ordine e un orario di consegna. Passata questa scadenza, dato che nessuno si era fatto vivo mentre sulla app di Just Eat l’ordine risultava inspiegabilmente consegnato, abbiamo provato più volte a contattare la pizzeria riuscendoci solo dopo molti tentativi telefonici. La risposta è stata confermato la regolare partenza dell’ordine – che però non era mai arrivato – invitandoci a contattare il servizio clienti di Just Eat. Qui sono sorti i prolemi, perché a detta dell’operatore il rider era regolarmente giunto presso la nostra abitazione ma non disponendo di un cognome (impossiile, è stato ovviamente fornito con tutti i dati anagrafici necessari nelle informazioni dell’account e presente nella conferma d’ordine) pare abbia provato a contattare più volte mia figlia al numero di telefono registrato, senza però ricevere risposta. Il secondo tentativo di contatto, sempre a detta dell’operatore, è stato effettuato via email, ma non all’indirizzo dell’account, fornito al momento della registrazione, perché non risultava visibile (mentre all’atto dell’ordine la conferma riportava correttamente anche l’indirizzo email), bensì ad un indirizzo di gmail di cui nessuno di noi ha mai sentito parlare. A nulla sono valse le mie obiezioni sul fatto che nessuno aveva suonato al campanello (eravamo in tre in attesa), che non è arrivata nessuna telefonata al numero di mia figlia (abbiamo una schermata dell’elenco delle chiamate in entrata ed in unscita, oltre naturalmente alla massima disponiilità da parte nostra a far verificare i tabulati telefonici), né sul fatto che non avremmo mai potuto leggere l’email spedita da Just Eat in quanto l’indirizzo a cui sarebe stata spedita non ci appartiene. Non è servito nemmeno che io chiedessi al servizio clienti di contattare per mio conto il rider per poterlo raggiungere e ritirare le nostre pizze (ormai abbondantemente raffreddate, spero almeno che non le abbiano buttate), senza nemmeno pretendere una seconda consegna, e non ho ottenuto risposta alla semplice domanda che ho posto; se cioè sembrasse loro credibile che io facessi un ordine, fossi disposto a pagare in anticipo sulla fiducia, rimanessi in attesa e, passati i termini mentre risulta regolarmente consegnato, iniziassi a tempestare di telefonate la pizzeria e successivamente Just Eat di segnalazioni e che facessi tutto questo evitando masochisticamente di rispondere alle presunte comunicazioni, sia via email che al telefono da parte dell’impavido rider, rinunciando al servizio richiesto e, ripeto, pagato in anticipo?
L’unica risposta è stata l’invito a rivolgersi al servizio clienti via email.