indietro

PACCO INVIATO IL 21 LUGLIO

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. G.

A: poste italiane

30/09/2023

BUONGIORNO HO INVIATO UN PACCO CONTENENTE UNO SMARTPHONE CON ETICHETTA FORNITA DALL'ACQUIRENTE, UNO STORE PRIVATO IN GERMANIA. E ARRIVATO A PESCHIERA BORROMEO IL 25 LUGLIO DA ALLORA SI SONO PERSE LE TRACCE. L'ACQUIRENTE DICE CHE CONTATTANDO POSTE TEDESCHE DICONO DI NON AVER MAI RICEVUTO IL PACCO E CHE E FERMO ALLA FRTONTIERA ITALIANA, A ME NON HANNO MAI RISPOSTO. SIAMO AL 30 SETTEMBRE MI VOLETE DIRE CHE FINE HA FATTO?? CU066171080IT

Messaggi (9)

poste italiane

A: G. G.

02/10/2023

Gentile Cliente,La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sitowww.poste.it.Oppure inviando unaLettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata areclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma- Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane*Le chiamate sono gratuite da rete fissa e mobile. Il numero è attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato, esclusi i festivi

G. G.

A: poste italiane

19/10/2023

lo inviato decine di volte e tutte le volte un incompetente di poste italiane me lo chiude, siete tutti cosi la dentro ?? andate a lavorare

G. G.

A: poste italiane

26/10/2023

niente questi prendono in giro le persone, adesso non voglio piu il pacco ma i 724,33 euro pi&#249 risarcimento danni per essere stato preso per i fondelli per tanto tempo.

poste italiane

A: G. G.

26/10/2023

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane

G. G.

A: poste italiane

26/10/2023

ora siete voi a darmi l&#39autorizzazione a contattatre altroconsumo o i loro avvocati, perch&#232 proprio loro??

G. G.

A: poste italiane

28/10/2023

Gentile cliente,abbiamo ricevuto il reitero del reclamo riguardante la spedizione CU066171080IT. Per queste spedizioni, come indicato nelle email precedenti, l&#39operatore postale estero che ha effettuato l&#39invio originario interpella Poste Italiane per le verifiche del caso. La spedizione in questione CU066171080IT risulta avviata per destino in data 27/07/2023 e non &#232 pi&#249 in territorio nazionale. La procedura risulta quella indicata per approfondire le verifiche riguardo la posizione attuale della spedizione e per verificare l&#39esito da lei richiesto per la stessa.SalutiAssistenza Clienti Retailma questi veramente ci sono o ci fanno?? ma come lo devo spiegare che sono io il mittente ma lo volete capire o no??

G. G.

A: poste italiane

28/10/2023

Gentile cliente,abbiamo ricevuto il reitero del reclamo riguardante la spedizione CU066171080IT. Per queste spedizioni, come indicato nelle email precedenti, l&#39operatore postale estero che ha effettuato l&#39invio originario interpella Poste Italiane per le verifiche del caso. La spedizione in questione CU066171080IT risulta avviata per destino in data 27/07/2023 e non &#232 pi&#249 in territorio nazionale. La procedura risulta quella indicata per approfondire le verifiche riguardo la posizione attuale della spedizione e per verificare l&#39esito da lei richiesto per la stessa.SalutiAssistenza Clienti Retail&quotLa spedizione in questione CU066171080IT risulta avviata per destino in data 27/07/2023 e non &#232 pi&#249 in territorio nazionale.&quot sia dhl.de che deutch post.de dicono che non hanno ricevuto nulla, se voi che avete il pacco lo avete dato a qualcuno dovete darmi il numero di tracciamento CU066171080IT in quanto questo di numero risulta al gatewey internazionale quindi ancora in vostro possesso. la domanda e a chi lo avete dato??

G. G.

A: poste italiane

15/11/2023

Niente sono delle cancrene queste poste italiane, devono fare la fine della Fiat espatriare perch&#233 non se ne pu&#242 pi&#249

poste italiane

A: G. G.

15/11/2023

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).