Buonasera, verso fine luglio ho pubblicato un inserzione online di alcuni articoli da vendere su un noto sito di annunci, il 30 luglio sono stato contattato da un ragazzo che ha acquistato l'oggetto (videogiochi) pagandomi con PayPal e il giorno successivo mi sono recato alle poste consegnando il pacco bene imballato e indicante chiaramente mittente e destinatario per la spedizione. Ho spedito tramite poste delivery standard Ordinario, non assicurato. Dopo 9 giorni, il 9 agosto, tramite tracking, l'acquirente ha notato che per la suddetta spedizione erano evidenziati problemi, ho contattato poste italiane che mi ha comunicato che il pacco era stato perso a Milano.Ho aperto reclamo, mi è stato dato un codice dello stesso e ho inviato il tutto inclusa ricevuta di spedizione scannerizzata all'indirizzo mail reclamiretail@postecert.itOvviamente il ragazzo che ha acquistato l'articolo ha preteso il rimborso completo tramite PayPal, che ho dovuto immediatamente saldare a mie spese, pena controversia e guai vari. Non ricevendo risposta da poste italiane, oggi ho ricontattato il supporto per chiedere aggiornamenti in merito al reclamo, mi è stato detto che il tutto è ancora in lavorazione, ma mi è stato anche anticipato che, dal momento che il pacco non è stato assicurato, non sarà possibile ottenere più di 9.90 euro (il costo della spedizione).A me sembra ingiusto un comportamento del genere dal momento che la perdita del pacco ordinario tracciato per me è stato un danno economico non da poco, dato che non conteneva polistirolo ma videogiochi ds collezione e soprattutto in virtù del fatto che ho una ricevuta di pagamento a mio favore da parte dell'acquirente e una di rimborso per la stessa cifra a sua favore.Spero di ricevere supporto e chiarimenti in merito.Preciso che, come detto ho la ricevuta di spedizione di poste e quelle di pagamento PayPal.