Spett. Ryanair In data 16/12/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR2726 da CRACOVIA a CATANIA con la Vostra compagnia. Arrivati al gate, nonostante il bagaglio a mano rientrasse nelle dimensioni consentite ed indicate nella carta di imbarco visto l’acquisto della priorità, siamo stati costretti a pagare per due bagagli perché a detta loro sovradimensionati.
La contestazione ha interessato solo un campione di passeggeri, assolutamente discrezionale e non trasparente, anche perché il tutto è iniziato viste le numerose persone aventi la priorità.
Solitamente però in questi casi si fa un conteggio dei trolley e si fanno imbarcare senza addebitare alcuna tariffa aggiuntiva.
Il vostro personale di terra, scortese al massimo e con un atteggiamento da despota ha deciso di farci pagare questa somma. In più non ho neanche potuto pagare tramite il wallet perché, sempre a detta del vostro personale, la carte sul wallet poteva essere rubata.
Consegnando la carta di credito fisica la vostra dipendente ha fatto tutto da sola non comunicandomi alcun importo e rilasciandomi solo una ricevuta di cui allego foto.
Non richiedo ma pretendo il rimborso dell’intera cifra sul metodo di pagamento utilizzato. Questa cifra mi è stata estorta attraverso la minaccia di non potermi imbarcare: 576 pln cioè 135.21 euro.
Una vera e propria truffa autorizzata nei confronti di noi consumatori.
Rimango in attesa, entro dieci giorni, di un vostro riscontro, che se mancato mi costringerà ad adire le vie legali, l’anti trust e l’associazione consumatori.
Nel mentre allego foto dei bagagli all’interno dei vostri totem di verifica e anche all’interno della cappelliera.