indietro

parcheggio

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. F.

A: PARK DEPOT

20/11/2024

T. B. A: PARK DEPOT Buongiorno , in data 19/11/2024 ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratiche con numero, 002-954-000-782 / 002-954-000-670 / 002-954-000-766 / 002-954-000-673 / 002-954-000-667 / 002-954-000-745 / 002-954-000-761 / 002-954-000-775 / tali pratiche di riferiscono a più parcheggi. Targa (GM636KL) la detta società mi contesta violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che ho sostato minuti in piu' rispetto ai 120 minuti consentiti dalle condizioni affisse. Il parcheggio in questione è situato in Via Luigi Soderini 48 Milano 20153 ed è il parcheggio del supermercato Carrefour sono da molti anni un cliente abituale fisso e più volte alla settimana mi fermo per fare la spesa cosa controllabile dalle fatture che richiedo dopo il pagamento. Secondo quanto riportato dalla lettera, entrando nel parcheggio del supermercato che tra parentesi le sbarre di entrata e di uscita sono alzate h24,viene sottoscritto implicitamente un contratto e che tale contratto preveda il pagamento di una penale qualora venga superato il limite di tempo consentito per la sosta, oltre ad un costo aggiuntivo di gestione per l’identificazione del proprietario e altre spese. Pertanto, mi viene richiesto il pagamento di una penale di euro 40 (20,49 penale e 12,30 spese amministrative). Con la presente, vengo a contestare tale sanzione per le ragioni di seguito esposte: l’ingresso al supermercato non è regolato da un accesso condizionato da una barriera e pertanto viene impedita al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro delle suddette condizioni contrattuali e di decidere in tal senso se sottoscriverle o meno, bensì, in qualità di cliente del supermercato, vengo costretto ad accettare tali condizioni semplicemente entrando all’interno del parcheggio. Inoltre, altresì, contesto l’azione di una società privata che, sostituendo l’autorità della polizia municipale, recapita pagamenti e minaccia d’intraprendere azioni legali a fronte di una violazione o di eventuali ritardi nel pagamento, ma procede a tali invii mediante posta ordinaria, senza assicurarsi dell’avvenuta ricezione della stessa. Tale condotta di comportamento appare totalmente priva di legittimità e pertanto, non avendo sottoscritto in maniera esplicita o implicita alcun contratto e ritenendo ingiustificata la richiesta economica, esprimo il mio totale disappunto e chiedo formalmente l’annullamento delle pratiche .


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).