Buongiorno in data 5 ottobre 2023 ho visualizzato nell’archivio dell’app Intesa Sanpaolo una comunicazione del 29 settembre in cui si parlava di passaggio ad altra banca esclusivamente online. Ho sperato fosse un errore e ho scritto subito al mio gestore di filiale (perchè ho bisogno di avere un gestore in filiale), che purtroppo mi ha confermato esserci una comunicazione del 19 luglio, completamente passata inosservata, di passaggio a questa nuova realtà online, senza più possibilità di recesso.Ho contattato più volte il servizio clienti telefonico, con diversi insuccessi, fino a parlare il 23 ottobre con una cortese operatrice che mi ha comunicato la possibilità di recesso entro il 17 marzo 2024. Temo però di capire che tale possibilità svincola anche dal conto Intesa Sanpaolo che non intenderei chiudere.Non l'ho trovata un'azione trasparente e corretta, anzi totalmente incurante delle esigenze dei clienti. Pur gestendo il mio conto principalmente online, non voglio cambiare App, abitudini, la possibilità di accedere alle carte virtuali, non voglio costi diversi dall'attuale conto, non intendo passare dalla banca fisica a una virtuale. Già due anni fa mi sono trovata, con la stessa Intesa Sanpaolo, a pagare fin dal primo giorno un bancomat (arrivato fra l'altro con notevole ritardo presso la filiale fisica, visto che la procedura online non era andata a buon fine!) che invece doveva essere gratuito per i primi due anni, solo a causa di loro errori. Passi questa ormai, ma ora non voglio accettare Isibank e mi auguro che vengano presi i dovuti provvedimenti per tempo, altrimenti passerò direttamente ad altra banca sia per il conto corrente, sia per il mutuo stipulato con Banca Intesa. Non mi sento affatto tutelata in quanto cliente.