Buonasera.Dal 1998 ho in mio possesso una sim ex Omnitel oggi Vodafone.Il negoziante a suo tempo sbagliò il mio censimento sui sistemi di Vodafone inserendo che io fossi nata nella città di Catania mentre invece sono nata a Troina in provincia di Enna.Questo ha causato la creazione di un codice fiscale errato che dall'anno scorso, da quando è entrata in vigore la normativa per evitare i furti di identità con le sim, mi ha letteralmente impedito di cambiare gestore visti i loro aumenti.In sostanza mi hanno sequestrato il numero mobile che oggi è intestato a me solo grazie al mio negozio Vodafone di fiducia che si è adoperato in ogni modo per supportarmi ed al quale darei una parte dell'indennizzo che richiedo.Il punto è questo:Vodafone Italia ignora sistematicamente le mie PEC. Ho fatto decine di segnalazioni con il servizio clienti 190 e diverse PEC. Vodafone fino alla data odierna, con l'ultima PEC inviata il 21 Aprile c.a. asserisce di non aver ricevuto nulla.Il 190 dopo avermi comunicato in data odierna di non aver MAI ricevuto PEC da parte mia ha chiuso in faccia il telefono come se qualcuno avesse ordinato all'operatore di farlo.A questo punto richiedo tutta la potenza che avete per poter fare azione legale nei confronti di vodafone in quanto voglio un indennizzo per il danno che mi hanno creato e per il fastidio anche morale che mi hanno causato costringengomi a fare avanti e indietro dal negozio per poter risolvere questa situazione assurda.Tra le altre cose Vodafone ho scoperto che ha già un precedente per la medesima questione e quindi Vi prego voler inoltrare alle sedi competenti, o indicarmi quali siano per farlo, quanto richiedo.Attendo Vostro cortese riscontro.Grazie e buon lavoro.Vincenza Rosa Romano.NB -Il caso è identico a questo che potrete facilmente trovare su internet:La sentenza del tribunale di Ivrea che condanna Vodafone. Per gli avvocati è il più alto risarcimento mai riconosciuto a un consumatore in Italia. Il tribunale di Ivrea ha condannato Vodafone a risarcire con circa 200mila euro un ex cliente, a cui aveva impedito di cambiare operatore.Per questo chiederò lo stesso risarcimento.