indietro

Penale rimozione forzata (250 euro) mai avvenuta

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

G. C.

A: e+ share drivalia

29/05/2024

CODICE CLIENTE : 128174 Buongiorno, in data 27 agosto 2023 concludevo il noleggio di un'auto Fiat500E della flotta Eplus Share Drivalia targata GD323YH in Via Campari n1, Sesto San Giovanni. Il giorno successivo, 28 agosto, veniva rilevata violazione in quanto il veicolo era stato messo in sosta in zona di rimozione (lavaggio strade) con segnaletica verticale. In data 22 settembre 2023 ho saldato a Drivalia la penale di euro 250,00 relativa alla rimozione forzata del veicolo a seguito di infrazione (fattura 00137850L). In data 05/01/2024 ricevo finalmente il verbale del comando polizia locale di Sesto San Giovanni, dove viene però specificato che la rimozione del veicolo non è stata effettuata per motivi tecnici. A seguito di uno scambio di mail con il customercare di Drivalia mi è stata allegata una fattura di rimozione del veicolo, indennità chilometrica e custodia in deposito, da parte di una ditta di autodemolizioni che avrebbe operato in tal senso. Ma stando al verbale della polizia locale la rimozione non avrebbe avuto luogo. Vorrei quindi capire se questa rimozione ha avuto effettivamente luogo, in caso contrario non vedo il motivo per cui ho dovuto pagare 250 euro (più contravvenzione, più reindirizzamento verbale) per un veicolo che è rimasto parcheggiato nello stesso luogo in attesa di essere movimentato dal cliente successivo. Cordiali saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).