indietro

Penali su disdetta e mancato rimborso

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Disdetta

Reclamo

D. O.

A: FastWeb

29/10/2024

Buongiorno, negli scorsi mese abbiamo avuto un disservizio nel servizio adsl a causa del quale la nostra linea internet ha funzionato a velocità estremamente ridotta, circa 20 Mbps anziché 80. Per questo disservizio l'operatore ci ha comunicato che avrebbe provveduto ad un risarcimento di 50 euro, che ad oggi non abbiamo ancora ricevuto. In data 18/10, dal momento che il disservizio non veniva risolto, abbiamo deciso di cambiare operatore. L'ultima fattura pagata è stata emessa il 1/10 a copertura del mese di ottobre. Dopo il passaggio ad altro operatore fastweb ci ha però comunicato che siamo tenuti a pagare anche il mese successivo, novembre, ed in più dovremo pagare una penale di 30 euro a causa della disdetta. Ciò ci sembra quanto meno assurdo, pagare una mensilità aggiuntiva in assenza di un servizio interrotto peraltro a metà mese e in più pagare una penale di disdetta. Riguardo a quest'ultima, avevamo un'abbonamento con fastweb da diversi anni, quindi senza alcun vincolo o clausola rescissoria. Inoltre sul loro sito attestano che i loro abbonamenti non prevedono clausole rescissorie. Chiediamo il vostro aiuto per uscire da questa situazione, altrimenti ci troveremo a pagare 26,90 Euro di abbonamento senza servizio e 30 euro di penali senza aver ricevuto il rimborso promesso per il disservizio durato mesi. Grazie.

Messaggi (5)

FastWeb

A: D. O.

28/11/2024

Gentile Cliente, meritevolmente alla pratica in oggetto l’Ufficio Scrivente comunica quanto presente sul sito www.fastweb.it al seguente link s:www.fastweb.it/adsl-fibra-otticaasparenza-tariffaria/?footer-portale=link-privacy : “Il Cliente avrà, in ogni caso, facoltà di recedere dal Contratto, in qualsiasi momento, mediante comunicazione da inviarsi secondo le medesime modalità previste per la disdetta, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. La disattivazione del servizio avverrà entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta del cliente e la fatturazione continuerà fino all'effettiva chiusura del servizio che rimarrà attivo per consentire il normale utilizzo dello stesso. Sia in caso di disdetta - ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di non rinnovare il contratto alla scadenza del termine di durata dello stesso - sia in caso di recesso ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di sciogliere il contratto prima della scadenza del vincolo contrattuale - Fastweb avrà diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristoro dei costi sostenuti compresi gli eventuali costi da recuperare in relazione agli Apparati e/o Terminali.” Si conferma infine che il rimborso di euro 50,00 in 2 rate disposto in data 16-10-2024 è stato correttamente emesso come si evince dalla fattura nr. M032904709 del 01-11-2024 dove è presente la 1° rata. In conclusione per quanto sopraesposto non si ravvedono mancanze o errata fatturazione da parte di Fastweb e per tale ragione non sussistono le condizioni per l’accoglimento della richiesta oggetto di controversia. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 29 ottobre 2024 21:30 Oggetto: Penali su disdetta e mancato rimborso Penali su disdetta e mancato rimborso ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

D. O.

A: FastWeb

30/11/2024

Buongiorno, confermiamo che la 1° rata da 25 Euro è stata emessa con la fattura del 1/11/2024. Rimaniamo in attesa della 2° rata. Siamo a conoscenza degli accordi contrattuali per quali, dopo aver disdetto il 31/10/2024 il contratto richiedono altri 30 giorni per la cessazione dello stesso e di conseguenza un ulteriore mese di fatturazione, MA il vostro call center continua a ribadire che a prescindere da questo mese ulteriore relativo alla disdetta siamo tenuti a pagare ulteriori 30 Euro a titolo di disattivazione contratto. Secondo gli accordi la prossima fattura prevista per il 1/12/2024 deve essere l'ultima, non capiamo perchè continuano a parlarci di questi ulteriori 30 Euro. Rimaniamo in attesa di vostro riscontro. Saluti.

FastWeb

A: D. O.

03/12/2024

Gentile Cliente, si riporta quanto comunicato nella precedente richiesta di informazione in merito all’importo previsto per la cessazione del contratto presente sul sito www.fastweb.it al seguente link s:www.fastweb.it/adsl-fibra-otticaasparenza-tariffaria/?footer-portale=link-privacy. “Sia in caso di disdetta - ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di non rinnovare il contratto alla scadenza del termine di durata dello stesso - sia in caso di recesso ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di sciogliere il contratto prima della scadenza del vincolo contrattuale - Fastweb avrà diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristoro dei costi sostenuti compresi gli eventuali costi da recuperare in relazione agli Apparati e/o Terminali” Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: sabato 30 novembre 2024 18:45 Oggetto: Nuovo messaggio da DAVIDE DARIO O Nuovo messaggio da DAVIDE DARIO O ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

D. O.

A: FastWeb

04/12/2024

Mi scusi, ma se gestite voi il ritiro dei vostri apparati, che per altro abbiamo già ampiamente pagato in fase di attivazione, che costi ci state imputando? Gli apparati ve li restituiamo come da prassi. Quali altri "costi sostenuti" dobbiamo pagarvi?

FastWeb

A: D. O.

08/01/2025

Gentile Cliente, si riporta quanto comunicato nella precedente richiesta di informazione in merito all’importo previsto per la cessazione del contratto presente sul sito www.fastweb.it al seguente link s:www.fastweb.it/adsl-fibra-otticaasparenza-tariffaria/?footer-portale=link-privacy. “Sia in caso di disdetta - ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di non rinnovare il contratto alla scadenza del termine di durata dello stesso - sia in caso di recesso ossia nel caso in cui il cliente comunichi la propria volontà di sciogliere il contratto prima della scadenza del vincolo contrattuale - Fastweb avrà diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristoro dei costi sostenuti compresi gli eventuali costi da recuperare in relazione agli Apparati e/o Terminali.” Si precisa che l’importo di dismissione del contratto è dovuto ai costi relativi alle operazioni necessarie per cessare i servizi voce e/o dati associati. Per completezza d’informazione si informa che l’importo di dismissione, nel caso specifico, è stato azzerato a fronte del precedente rimborso di euro 50,00 disposto ad ottobre, erogato in 2 trance di euro 25,00 ciascuna a novembre e dicembre come si evince dalle fatture nr. M032904709 del 01-11-2024 e nr. M036287714 del 01-12-2024. In ultimo si comunica che la posizione contabile del suddetto contratto risulta essere regolare senza credito né debito. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: mercoledì 4 dicembre 2024 12:45 A: Fw Consumer Relazioni Associazioni Consumatori associazioneconsumatori@fastweb.it Oggetto: Nuovo messaggio da DAVIDE DARIO O Nuovo messaggio da DAVIDE DARIO O ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).