Buongiorno,
Il giorno 01/03/2024 ho avuto un inconveniente alla mia Peugeot 3008 1.5 GT 130 CV mentre ero in strada in marcia si è improvvisamente spenta. Nel tratto della Via Tuscolana tra Roma e Frascati. Solo per inerzia sono riuscito a raggiungere il bordo strada dove mi sono fermato senza bloccare il traffico. Ho rischiato però di rimanere in mezzo alla corsia, poiché il tratto era in salita. Il soccorso mi ha portato al centro autorizzato AUTOCENTRO PANTANO Peugeot dove è stata effettuata la diagnosi. Rottura della catena della distribuzione e per il meccanico autorizzato Peugeot è necessaria la sostituzione del motore. Quindi il meccanico procede con la richiesta a Stellantis di un riconoscimento economico essendo l'inconveniente molto inusuale. I tagliandi sono stati effettuati tutti regolarmente.
Preciso: Ho acquistato la mia 3008 ad aprile 2018, nel 2020 con la pandemia non ho fatto i chilometri . Facendo i dovuti approfondimenti tramite altri meccanici e utenti che hanno avuto un analogo problema viene alla luce che questo è un difetto del motore costruito prima del 2022, tanto è vero che Peugeot è corsa ai ripari e sui modelli successivi ha montato una catena maggiorata che per essere montata, su un motore come nel mio caso, bisogna effettuare una serie di modifiche, cambiare gli alberi a camme, i tenditori, il coperchio.... quindi il costo è importante e Peugeot lo lascia in carico al cliente, proprio come il problema della cinghia a bagno d'olio sul modello 208 che si rompe molto prima ( circa a 30.000/40.000 Km) rispetto al chilometraggio dichiarato dalla casa stessa con il rischio altissimo di danneggiare in maniera grave il motore come nel mio caso.