Buongiorno, sono cliente Volotea e sono possessore di Megavolotea. Quando ho acquistato Megavolotea tra i vantaggi viene indicato “bagaglio a mano da 10kg incluso”. Un “*” rimanda al credito Volotea, a mio parere poco comprensibile. Domenica 17 ho preso il volo V71745 da Verona a Catania certa che con la Megavolotea avessi il bagaglio a mano incluso. Al momento dell’imbarco ho scoperto, con sconcerto, che invece avrei dovuto pagare ben 50€ a bagaglio (abbiamo viaggiato in 2) quindi 100€. Le assistenti di volo, una in particolare, non hanno nemmeno spiegato i motivi e, con fastidio, ci hanno chiesto di pagare quanto dovuto. Mi sono mostrata sorpresa, in quanto titolare di Megavolotea e ho chiesto in maniera educata delucidazioni. L’assistente all’imbarco con fare insofferente precisava avremmo dovuto fare il check-in per i nostri bagagli per spedirli in stiva. Faccio presente che Volotea nei giorni precedenti al viaggio tempesta il cliente di mail e messaggi ma nessuno in modo chiaro parla di bagaglio in stiva ma bensì di bagaglio da imbarcare. Questo, a mio parere, crea nel cliente la convinzione che il bagaglio si posso portare sino all’imbarco del volo. La cosa assurda è che, non solo abbiamo pagato 100€ ma il nostro bagaglio è stato messo in stiva! Quindi beffati due volte! Se già il bagaglio in stiva è compreso trovo assurdo che si debbano pagare tutti questi soldi per poi stivarlo ugualmente! Quale è stata la mia colpa? Non essere passata al check-in? Trovo che sia una politica bagagli particolarmente penalizzante nei riguardi del cliente. Cliente perdipiù fidelizzato perché titolare di una carta vantaggi che, in realtà, di vantaggi ne presenta ben pochi. Credo che questi soldi che, in maniera poco garbata, mi hanno chiesto di pagare siano un furto a tutti gli effetti. Chiedo pertanto il rimborso dei 100 euro pagati.