Buongiorno, abbiamo effettuato in data 27 maggio una prenotazione sul volo Volotea Cagliari-Verona (h- 10.15) prenotazione n. E8QJWW per due persone (io e mia madre).Quando abbiamo prenotato (con Megavootea) abbiamo pagato per l'aggiunta di un bagaglio in più in cabina, del peso di 10 kg (Trolley piccolo)In data SUCCESSIVA alla prenotazione Volotea ha cambiato le condizioni di trasporto, stabilendo che il trolley piccolo potesse essere portato a bordo unicamente da coloro che avevano acquistato l'imbarco prioritario, in tutti gli altri casi dovesse essere imbarcato in stiva (gratuitamente).Intanto trovo illegittimo un cambio di condizioni effettuato DOPO l'acquisto. Portare il bagaglio in stiva non è uguale ad imbarcarlo. Io e mia madre, nello specifico, non avevamo nè la possibilità di arrivare in aeroporto a cagliari in tempo per effettuare il check-in, nè quella di attendere che venissero caricati i bagagli sul nastro trasportatore. E, comunque, i nostri bagagli non hanno lucchetti, perchè sono stati pensati per essere portati a bordo e non imbarcati e per questo servizio avevamo pagato.Inoltre c'è stata davvero poca chiarezza da parte della compagnia aerea a NON inviare una comunicazione a tutti coloro che avevano fatto la prenotazione prima spiegando il cambio di condizioni di trasporto, rispetto a quello scelto nel momento di acquisto del biglietto. A noi è stato spiegato al desk del gate, quando ormai era troppo tardi per imbarcare gratuitamente e abbiamo dovuto pagare 50 euro a testa per imbarcarli direttamente al gate e non abbiamo potuto portarli con noi noi in cabina perchè non era più possibile acquistare l'imbarco prioritario.Segnalo che entrambe abbiamo fatto la carta d'imbarco dall'app (come ormai è uso) che NON segnala in nessun modo la necessità di imbarcare il bagaglio. Si limita ad indicare, appunto, la dicitura BAG1. Allego screen.