indietro

Politiche rimborso

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

N. S.

A: Subito.it

21/10/2025

Il giorno 28 settembre acquistavo c/o la piattaforma un articolo ricevuto il quale si è rivelato difettoso. Aperta la procedura di reso, riconosciuto il difetto non notificato in fase di vendita, l’articolo è stato restituito. Tuttavia il rimborso è stato solo parziale. L’operatore fa notare che non è stato risarcito il costo della protezione acquisti, che da condizioni di subito.it può o meno essere rimborsata a giudizio di subito.it. Visto ciò faccio notare che non esiste alternativa all’acquisto di suddetta “protezione acquisti”, di cui io mi sono avvalso solo in funzione del bisogno di acquisto di un oggetto. Ho fatto notare che il rimborso era sempre stato integrale e che ritenevo ingiusto il lucrare su tale “protezione acquisti” anche quando l’acquisto è di materiale con omessa notifica di difetto. In tale ultima evenienza si può riscontrare infatti un lucro su una truffa online che diverrebbe a sua volta truffa. In definitiva subito.it lucra sulle truffe e protegge solo parzialmente l’acquirente. Veicolare truffe senza dare un rimborso totale a chi ne è vittima è, infatti, un illecito a sua volta.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).