indietro

Poste: trasporti maldestri

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Spedizioni

Reclamo

G. G.

A: poste italiane

11/01/2024

Oggetto: Richiesta di assistenza per recupero danni durante spedizione Gentile Staff di Altroconsumo, Mi rivolgo a voi nella speranza di ottenere assistenza e supporto riguardo a un inconveniente riscontrato con una spedizione internazionale gestita da Poste Italiane. Il 27 novembre 2023, ho effettuato una spedizione internazionale (n. CP092000361IT) contenente oggetti in ceramica destinati ad un amico in Francia. Gli oggetti erano accuratamente confezionati, avvolti in strati di plastica pluribolle per garantire la massima protezione durante il trasporto. Tuttavia, il destinatario ha riscontrato che tutti gli oggetti erano rotti al momento dell'apertura del pacco. Ho prontamente segnalato il problema a Poste Italiane, che ha risposto il 3 gennaio 2024, negando qualsiasi responsabilità e rifiutando l'indennizzo, adducendo la presunta integrità del pacco al momento della consegna. Sono profondamente insoddisfatto di questa risposta, in quanto ritengo che la situazione richieda ulteriori indagini e valutazioni. Desidero sottolineare che il pacco, esternamente integro, può aver subito danni durante il trasporto, nonostante l'apparente integrità. Allego la risposta di Poste Italiane e tutti i documenti correlati. Vi prego di prendere in considerazione la mia richiesta di assistenza e di intervenire a mio favore affinché possa essere recuperata la somma spesa per l'acquisto degli oggetti danneggiati. Resto a disposizione per ulteriori informazioni e documenti che possano essere necessari per trattare la mia richiesta. Ringraziandovi anticipatamente per la vostra attenzione e assistenza, porgo cordiali saluti. Distinti saluti, Giuseppe Gangemi Risposta di Poste italiane tramite mail del 03/01/2024 Ticket numero 8011509636 Gentile cliente, con riferimento alla Sua segnalazione relativa alla spedizione n. CP092000361IT, a seguito delle nostre verifiche presso il nostro corrispondente estero, Le comunichiamo che al recapito il pacco è risultato integro, come indicato nella prova di avvenuta consegna in allegato. Le ricordiamo che qualsiasi anomalia deve essere segnalata all'addetto contestualmente alla consegna. In mancanza di rilievi non sussistono le condizioni per un indennizzo nei suoi confronti. Nel caso in esame, non essendo state rilevate irregolarità nelle operazioni di consegna del pacco, non può essere definita la procedura di rimborso richiesta, così come indicato nelle Condizioni Generali di Contratto il cui Estratto è riportato sul retro del modulo di accettazione, e che sono integralmente consultabili sul sito www.poste.it e presso tutti gli uffici postali.

Messaggi (2)

poste italiane

A: G. G.

12/01/2024

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: giovedì 11 gennaio 2024 09:46A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.itOggetto: Poste: trasporti maldestriYou don't often get email from reclami@altroconsumo.it. Learn why this is important‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

poste italiane

A: G. G.

02/07/2025

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione. Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 11 gennaio 2024 09:46 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Poste: trasporti maldestri You don't often get email from reclami@altroconsumo.it. Learn why this is important ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).