indietro

Pratica commerciale ingannevole

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

G. T.

A: FastWeb

20/01/2024

Buongiorno, in data 27 ottobre 2023 ho richiesto, ad un operatore fastweb tramite canale whatsapp, la sostituzione del modem FastGate in quanto, in fase di configurazione, risultasse eccessivamente lento (anche 10 minuti per un click!). L'operatore mi ha risposto che, non essendoci nessun problema nella navigazione internet e nella linea, non poteva sostituire il modem. Tuttavia mi ha proposto e consigliato un'alternativa. Effettuare un cambio piano. In questo modo potevo ottenere il "nuovo" modem fastweb "Nexxt" insieme al cosiddetto "booster" (ripetitore wifi con sistema mesh). Per fare questo però avrei dovuto pagare una-tantum la cifra di € 53,00 per il modem. Lasciatomi convincere dall'operatore ho deciso di acconsentire. Purtroppo alla prima bolletta ho anche notato la voce "Contributo Potenziamento Wi-Fi" (dallo sconosciuto significato) di euro 49. Oltre alla spesa ingiustificata e ottenuta con inganno, non ho mai potuto sfruttare il modem e ancor meno il booster. Nonostante le numerose prove al telefono il wifi aveva un problema, in modi random i devices attaccati (luci smart, alexa, telecamera) si staccavano. Il booster praticamente non è mai andato, neanche col filo. Ho richiesto la sostituzione del modem e del booster ma non è stata accettata in quanto "a loro risulta funzionare la linea". Ho richiesto il rimborso del modem e il ritorno al vecchio ma non è stato acconsentito. Ho richiesto infine un rimborso con restituzione del modem garantendo di provvedere a mie spese all'acquisto un router ma mi è stato detto che ormai non si poteva più fare questa scelta. L'unica soluzione proposta era la richiesta di un tecnico che però, fatte le dovute prove che (come spiegavo) nel breve periodo erano positive, mi avrebbe anche addebitato la "chiamata" di 39 euro. Ovviamente mi sono rifiutato. Penso che qualunque persona sana di mente lo avrebbe fatto. Poiché avevo un'urgenza lavorativa, sono stato costretto quindi ad acquistare un modem e un ripetitore per conto mio spendendo altri 150 euro. Ovviamente (tanto per conferma) non ho più avuto problemi sul wifi. Richiedo per cui il imborso della quota di euro 53 per il modem e il booster (che vi rispedirò dopo aver avuto le indicazioni su come farlo) e di euro 49 per questo fantomatico "Contributo Potenziamento Wi-Fi" mai richiesto e mai spiegato. Non appena avrò questa conferma provvederò all'acquisto di un router (quello acquistato è solo modem utilizzato per il wifi). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Richiesta di assistenza 28 febbraio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).