indietro

Pratica commerciale scorretta - violazione delle norme a tutela del consumatore - diritto di recesso

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

G. P.

A: EUROCLUB

20/11/2024

All’incirca un anno fa nella città di Firenze sono stata adescata da un Promoter di Mondadori il quale mi ha parlato di questa pseudo iniziativa di EuroClub: in particolare, mi è stato offerto, in maniera del tutto poco chiara e in violazione delle norme del Codice del Consumo, l’opportunità di entrare a far parte della community dell’EuroClub. Essendo una lettrice, ho accettato di aderire all’iniziativa senza che nessuno (intendendo il promoter) mi abbia espresso a voce o comunque contrattualmente, i vincoli che derivano dall’adesione medesima. ( prima violazione: art. 22, Codice del Consumo). Pertanto, il consenso prestato è certamente viziato e per questo il contratto è pienamente e immediatamente rescindibile (art. 51e 53 D – Codice del Consumo). Non sono mai stati effettuati degli acquisti online autorizzati. Anzi, sono stati consegnati dei libri (per la precisione 4) mai acquistati e oltretutto mai richiesti. Alla luce di quanto sopra esposto, non ho ritenuto di dover rispondere ai vari solleciti di pagamento in quanto ritenuti e illegittimi e privi di qualsiasi voglia fondamento (non ho mai acquistato libri). (seconda violazione) Il Codice del Consumo prevede: - all’art. 22, le condotte omissive del Professionista, poste in essere nel caso di specie, riferendosi al comma 4 punti A), D), E), a cui si rimanda. (terza violazione) - all’art. 33, si considerano clausole vessatorie, malgrado la buona fede, tutte quelle clausole che determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto. In particolare, la lettera N) (stabilire il prezzo dei beni o dei servizi sia determinato al momento della consegna o della prestazione). (quarta violazione) - art. 49. sono state omesse le informazioni sul diritto di recesso come previsto dal Codice del Consumo dall’articolo 65, comma 3, le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto, nonché il modulo tipo di recesso. (quinta violazione) Per questi motivi, mi rendo disponibile nel restituire, senza nessun onere a mio carico, tutti i libri consegnatomi di cui non avevo effettuato l'acquisto. Provvederemo ad effettuare una segnalazione all’AGCOM in quanto questa è, a tutti gli effetti, una pratica commerciale scorretta messa in atto anche a seguito di una sanzione pecuniaria da parte di Codacons, o comunque adire l’Autorità più opportuna. La presente valga come esercizio del diritto di recesso nei confronti di EuroClub, diritto di recesso dal “contratto” (di cui, per altro, si chiede visione) e la cancellazione istantanea dagli archivi.

Messaggi (1)

EUROCLUB

A: G. P.

03/12/2024

Caro Socio, forniremo a breve risposta direttamente alla tua mail. Cordiali saluti. Segreteria Soci Mondolibri ******* MESSAGGIO ORIGINALE ** FROM : reclami@altroconsumo.it ** TO : euroclub@mondolibri.it ** OGGETTO : Pratica commerciale scorretta - violazione delle norme a tutela del consumatore - diritto di recesso ** DATA : 20/11/2024 ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).