indietro

PRATICA DI RIMBORSO RESPINTA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

C. F.

A: INTESA SAN PAOLO

26/07/2025

Spett.le Intesa Sanpaolo Protezione, faccio seguito al mio reclamo del 4/7/2025 a voi inviato seguendo l'apposita procedura presente nel Vs sito web, a cui avete dato riscontro in data 14/7/2025. Visto l'esito negativo ricevuto e considerando le motivazioni fondate e dettagliatamente esposte nella segnalazione originaria, come già anticipato nello stesso precedente reclamo provvedo ora ad inoltrare nuovamente la segnalazione tramite l’associazione di tutela dei consumatori Altroconsumo. Ritengo doveroso sottolineare, inoltre, l’incoerenza della vostra valutazione: una richiesta identica di rimborso, presentata a voi per l’altro mio figlio e fondata sugli stessi presupposti, è stata infatti di recedente accolta e rimborsata. Questo elemento conferma la mancanza di uniformità e coerenza nei criteri adottati nella gestione delle pratiche. Riporto di seguito il reclamo a voi già presentato: con la presente intendo presentare formale reclamo in merito alla pratica di rimborso riguardante le analisi del sangue effettuate da mio figlio minorenne, eseguite su prescrizione medica per rischio per genetica a celiachia, motivate da magrezza. La diagnosi della malattia celiaca, una condizione autoimmune, può manifestarsi con sintomi subdoli o atipici, tra cui la magrezza persistente, anche in assenza di sintomi gastrointestinali evidenti. È noto che nei soggetti geneticamente predisposti come mio figlio, una magrezza marcata o un insufficiente incremento ponderale possono rappresentare un segnale precoce e spesso trascurato di celiachia. In questi casi, una diagnosi tempestiva è fondamentale per prevenire complicazioni e garantire una corretta gestione clinica attraverso la dieta priva di glutine. Alla luce di quanto sopra, sottolineo l'importanza di considerare la magrezza come criterio clinico significativo per l'attivazione di accertamenti diagnostici mirati (come gli esami sierologici specifici) nei soggetti a rischio. Tale richiesta di rimborso è stata ingiustamente respinta, come da voi confermato sia telefonicamente tramite il servizio clienti, sia per iscritto in risposta alla mia precedente segnalazione. Il diniego si basa sulla motivazione che non si tratterebbe di una “presunta patologia”. Contesto fermamente tale valutazione, in quanto: - Io, madre del bambino, sono affetta da celiachia, così come mio fratello (lo zio del minore), e ciò configura un fattore genetico di rischio chiaramente documentato; - Il minore ha già effettuato in passato analisi da cui risulta predisposizione genetica alla celiachia, circostanza che legittima e rende clinicamente fondata la prescrizione del medico curante; - Le linee guida mediche e le buone pratiche cliniche raccomandano il monitoraggio periodico nei soggetti a rischio per patologie autoimmuni, quale la celiachia. Alla luce di quanto sopra, richiedo l’immediata rivalutazione della pratica e l’accoglimento della richiesta di rimborso entro i termini previsti. Cordiali saluti

Messaggi (1)

INTESA SAN PAOLO

A: C. F.

06/08/2025

Spettabile Altroconsumo, facciamo seguito alla comunicazione in oggetto inviata dalla Sig.ra Favaro e pervenutaci dalla Spett.le Intesa Sanpaolo S.p.A. per informarvi che abbiamo provveduto a riscontrare direttamente il cliente all’indirizzo presente nei sistemi di Compagnia. Cordiali saluti. Intesa Sanpaolo Protezione Gestione Reclami Danni Via San Francesco d’Assisi, 10 10122 Torino Segui Intesa Sanpaolo su: www.intesasanpaolo.com Informativa sul trattamento dei dati personali di persone fisiche I dati e le informazioni concernenti il reclamo saranno trattati e annotati nell’archivio elettronico dei reclami come da disposizioni del Regolamento ISVAP 24/2008 e successive modifiche. Titolare del trattamento è Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A. con sede legale e direzione generale in Via San Francesco D’Assisi 10 – 10122 Torino e Uffici amministrativi Via Melchiorre Gioia 22 - 20124 Milano, PEC comunicazioni@pec.intesasanpaoloprotezione.com Per l'esercizio dei diritti ai sensi del GDPR General Data Protection Regulation (Reg. UE 2016/679) e per informazioni dettagliate circa i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati sono comunicati o che ne vengono a conoscenza in qualità di Responsabili, Incaricati o autonomi Titolari, può rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati o Data Protection Officer (c.d. RPD - DPO) inviando una mail al seguente indirizzo: dpo@intesasanpaoloprotezione.com oppure a mezzo posta all’indirizzo Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A. - Via Melchiorre Gioia 22 – 20124 Milano. Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: sabato 26 luglio 2025 17:15 A: assistenza.reclami@intesasanpaolo.com Oggetto: PRATICA DI RIMBORSO RESPINTA External Email - Be CAUTIOUS, particularly with links and attachments. If you suspect you have received a malicious email, click on the top right SPAM/Phishing button. ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Prima di stampare, pensa all'ambiente ** Think about the environment before printing Il presente messaggio, inclusi gli eventuali allegati, ha natura aziendale e potrebbe contenere informazioni confidenziali e/o riservate. Chiunque lo ricevesse per errore, è pregato di avvisare tempestivamente il mittente e di cancellarlo. E’ strettamente vietata qualsiasi forma di utilizzo, riproduzione o diffusione non autorizzata del contenuto di questo messaggio o di parte di esso. Pur essendo state assunte le dovute precauzioni per ridurre al minimo il rischio di trasmissione di virus, si suggerisce di effettuare gli opportuni controlli sui documenti allegati al presente messaggio. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite derivanti dalla presenza di virus. Per lo svolgimento delle attività di investimento nel Regno Unito, la società è autorizzata da Banca d'Italia ed è soggetta alla vigilanza limitata della Financial Conduct Authority ( FCA ) e della Prudential Regulation Authority ( PRA ) . Maggiori informazioni in merito ai poteri di vigilanza della Financial Conduct Authority ( FCA ) e della Prudential Regulation Authority ( PRA ) sono a disposizione previa richiesta. Nel Regno Unito Intesa Sanpaolo S.p.A. opera attraverso la filiale di Londra, sita in 90 Queen Street, London EC4N 1SA, registrata in Inghilterra Galles sotto No.FC016201, Branch No.BR000036 In osservanza dei requisiti imposti da Internal Revenue Service (Agenzia delle Entrate degli Stati Uniti), qualunque discussione relativa a temi di natura fiscale contenuta in questo messaggio o nei suoi allegati non è intesa né è stata scritta per essere utilizzata, né può essere utilizzata, per (i) evitare l’imposizione di gravami fiscali secondo il codice tributario vigente negli Stati Uniti o (ii) per promuovere, sollecitare o raccomandare una operazione finanziaria o altra transazione indirizzata a un altro destinatario. Nella Repubblica d’Irlanda, Intesa Sanpaolo Bank Ireland plc è regolamentata dalla Banca Centrale d’Irlanda ed è parte del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo S.p.A. Registrata in Irlanda come società numero 125216 – IVA Reg. IE4817418C IE, sita in 2nd Floor, International House, 3 Harbourmaster Place, IFSC, Dublino 1, D01 K8F1, Irlanda. *** This email (including any attachment) is a corporate message and may contain confidential and/or privileged and/or proprietary information. If you have received this email in error, please notify the sender immediately, do not use or share it and destroy this email. Any unauthorised use, copying or disclosure of the material in this email or of parts hereof (including reliance thereon) is strictly forbidden. We have taken precautions to minimize the risk of transmitting software viruses but nevertheless advise you to carry out your own virus checks on any attachment of this message. We accept no liability for loss or damage caused by software viruses. For the conduct of investment business in the UK, the Company is authorised by Banca d’Italia and subject to limited regulation in the UK by the Financial Conduct Authority ( FCA ) and the Prudential Regulation Authority ( PRA ). Details about the extent of our regulation by the Financial Conduct Authority ( FCA ) and the Prudential Regulation Authority ( PRA ) are available from us on request. In the UK Intesa Sanpaolo S.p.A. operates through its London Branch, located at 90 Queen Street, London EC4N 1SA. Registered in England Wales under No.FC016201, Branch No.BR000036 To comply with requirements imposed by the IRS, we inform you that any discussion of U.S. federal tax issues contained herein (including any attachments) was not intended or written to be used, and cannot be used by you, for the purpose of (i) avoiding penalties under the Internal Revenue Code or (ii) promoting, marketing or recommending any transaction or matter addressed herein to another party. In the Republic of Ireland, Intesa Sanpaolo Bank Ireland plc is regulated by the Central Bank of Ireland and is a member of the Intesa Sanpaolo Group. It is registered in Ireland as company no.125216 – VAT Reg. No. IE 4817418C and located at 2nd Floor, International House, 3 Harbourmaster Place, IFSC, Dublin 1, D01 K8F1, Ireland.

Richiesta di assistenza 18 settembre 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).